Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Festival dell’Arte Spaccata 2024

Mercato della Formazione 

FESTIVAL DELL'ARTE SPACCATA
IV Edizione

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

a cura di Macedonia Teatro

EX MERCATO TORRESPACCATA
17 – 18 -19 maggio 2024, dalle ore 19:30
Dopo tanta attesa, anche quest’anno è arrivato uno dei nostri momenti preferiti dell’anno: il Festival dell’Arte Spaccata a cura di Macedonia Teatro, che giunge quest’anno alla sua IV edizione! 
E come ben sapete questo significa alcune cose:
 
1. Dal 17 al 19 maggio tre serate di corti teatrali per il concorso Teatro Spaccato, musica, stand up comedy, danza, cinema, installazioni e performance all’Ex Mercato di Torre Spaccata dalle ore 19:30! 
 

2. Da qui al 17 maggio non avrete tregua perché… Dovete venì al Festival

3. Ci sarà lo spritz e i panini di Valerio del Chiosco 33 Giri. 

4. Rosario Bova, in arte Ra-tô-ghè-ton, ha fatto una locandina pazzesca come sempre con un altro disegno pazzesco, come sempre, di Mila Damato

5. Tommie Qubla, ormai totalmente irrinunciabile, sarà con noi per le tre serate, e questo ci sembra già un buon motivo per venire.

6. Macedonia Teatro presenterà e sbaglierà sistematicamente i nomi di tuttə voi. 

7. L’ingresso sarà gratuito con la sola tessera associativa (5 €) valida poi per tutte le serate, per tutto l’anno! 

8. Si esibirà una fracca di gente, quindi ricondividete, spammate, parlatene, venite! Oppure no, come sempre, solo se vi va. 

Ingresso gratuito con tessera associativa (5€), bar aperto per spritz e panini, chiacchiere e allegria! 

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Ra-tô-ghè-ton  

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

Macedonia Teatro
MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Il Mercato della Formazione continua il suo cammino

I nostri laboratori del Mercato della Formazione continuano il loro cammino! 
E tra computer ticchettanti, riflessioni, caffè e risate alcune attività volgono al termine ma vorremmo non finissero e allora ci si ferma a scrivere e chiacchierare fino al tramonto per A.L.D.E., il workshop di scrittura per attorə e drammaturghə a cura di Giovanni Onorato

Proseguono gli incontri settimanali dei laboratori IN PRINCIPIO ERA IL SUONO e CERAMICA ARTISTICA, e settimana dopo settimana prendono corpo le forme e voce i corpi.

Alcune attività stanno per iniziare, e noi aspettiamo trepidanti queste nuove fioriture, curiose di cosa sboccerà. 

Ancora posti disponibili per il laboratorio teatrale PER FINTA PER DAVVERO a cura di Controcanto Collettivo sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 e per il laboratorio creativo IMMAGINARIO DANZA TEATRO per bambinə dai 6 ai 10 anni a cura di Giovanna Zanchetta e Marta Celli

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

ISCRIZIONI APERTE A: organizzazione@asscalpurnia.it  

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

“Sala convivio”

Convivio viene dal latino convivere, “vivere insieme”. 
 
E per questo la sala pranzo dell’Ex Mercato da ormai un anno si chiama “sala convivio”. 
A dire il vero non è che ci si chiama da sola – il nome lo abbiamo scelto noi. 
Gag a parte, la sala convivio si chiama così perché sedere tuttə allo stesso tavolo non è solo mangiare insieme. 
 
Giorno dopo giorno abbiamo scoperto che queste tavolate che si allungano, si allargano, si stringono, diventano semicerchi, ferri di cavallo e quadrati giganti sono fonte inesauribile di ricchezze e nutrimento. 
E non solo letteralmente perché se magnamo ‘sto mondo e quell’altro, ma anche perché alle patate si mischiano le idee, si scambiano piatti e opinioni, si passano condimenti e conoscenze, ci si nutre di cibo e di energie nuove, si stringono tappi e mani, si brinda e si ride, cadono bottiglie e lacrime (ma soprattutto bottiglie, quelle si rovesciano letteralmente ogni volta), ci si guarda negli occhi e si sta insieme, aggiungendo sale e peperoncino un po’ ovunque (l’olio no, quello da noi non c’è mai bisogno di aggiungerlo). 
 
E questi pranzi, senza glutine, senza latte, senza uova, senza carne, senza pesce, senza cocco, senza olive, sono sempre pieni d’amore (anche perché almeno quello ce lo dovemo mette sennò che se magnamo?). 
 
Insomma, tante parole, tanto olio e tante patate, per dire che siamo immensamente grate di questa piccola magia settimanale, che sotto il sole, la pioggia, le intemperie, al chiuso, all’aperto, davanti alle stufe o sotto ai pini, sospende il tempo per qualche ora e ricarica le batterie. 
Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Il 2024 è iniziato

Il 2024 è iniziato,
e sono più di due anni che i passi di Associazione Culturale Calpurnia e Macedonia Teatro si continuano a incrociare,
tracciando cammini dentro e fuori i confini dell’Ex Mercato.
 
Gennaio è finito, 
e già abbiamo progettato, immaginato, costruito, scomposto, organizzato, ritrattato, discusso e disegnato nuovi sogni.
 
Nella nostra Officina della Cultura qualcosa si pianta, qualcosa germoglia, qualcosa sboccia, qualcosa concima perché – come amiamo ricordare – non è dai diamanti che nascono i fiori, ma dalla merda.
 
E in tutto questo evolvere abbiamo una certezza: ce piace magnà.
 
E ci piace mangiare insieme in tavolate sempre più lunghe, al freddo, al caldo, davanti alla stufa o all’ombra dei pini, parlando del nulla e ridendo di tutto – davvero, ci sono veramente tante gag che ci fanno ridere, ogni volta -, accarezzando cani e sogni, sbuffando, stappando e rovesciando vino, prendendo sole e appunti, ritrovando un come e qualche volta anche un perché.
 
Mattone dopo mattone ❤ 
Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Un Frullato di ringraziamenti

Tra porte, dipinti, canzoni, poesie, parole, musica e alberi di natale, sabato 16 dicembre “QUESTA MACEDONIA È DIVENTATA UN FRULLATO!” 
 
Ringraziamo tuttə coloro che hanno preso parte a questa festa di chiusura dell’anno, in ogni modo e in ogni forma.
 
Ora ricarichiamo le batterie, pronte a progettare e costruire per il 2024 (e non solo in senso metaforico). 
 
Grazie a: 
Rosario Bova | Ra-tô-ghè-ton 
Erica Galante
Marta De Medici e Aurora Scarici
Alessia Giovanna Matrisciano | spacciopoesia
Alessandro Marasca e Beatrice Mitruccio
Mila Damato, Lola Poleggi, Alessandra Smedu, Toonie, Michela Califano 
 
Grazie a Riccardo e Valerio, altrimenti noti come “gli schiavi” per il supporto indispensabile.
 
Grazie a Tommie Qubla, il cui tocco magico c’è anche quando non si vede.
 
Grazie a Sofia Florio per le foto rubate! 
Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Nuovi appuntamenti, nuovi incontri

Venerdì abbiamo acceso le stufe, stappato il vino rosso e aperto le porte per l’ottavo appuntamento, “Bianco“, dell’Officina della Sperimentazione
 
Ringraziamo Laura Guerri, Germana Natale e Lucia Piscitello per aver abitato con cura e delicatezza gli spazi dell’Ex Mercato e per averci raccontato la storia di un quadro bianco a righe orizzontali bianche. 
 
Ringraziamo Claudia Frisone per essere diventata parte di questo grande puzzle di attività che stiamo costruendo. 
Ringraziamo tuttə voi per esserci statə! 
Anche sabato le nostre porte sono state aperte, abbiamo cucinato, discusso, mangiato, bevuto, lavorato, riso, videochiamato, raccolto legna e idee, conosciuto, scodinzolato, riflettuto e condiviso il calore della stufa con chi ha voluto progettare e immaginare con noi alcuni dei prossimi passi dell’Ex Mercato!
 
Ora vi aspettiamo per il prossimo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione, sabato 25 novembre!
Categorie
Ex Mercato Torrespaccata Notizie

Un ringraziamento

Vorremmo davvero ringraziare di cuore tuttə voi che avete abitato l’Ex Mercato Torrespaccata questo weekend per i nuovi appuntamenti dell’Officina della Sperimentazione a cura di Macedonia Teatro.
 
Ringraziamo Alessia Giovanna Matrisciano per aver scelto questo luogo per far muovere i primi passi al suo nuovo spettacolo, “La spedizione perduta – Lettere dal Polo“, per aver riempito la sala di energie belle, parole delicate e storie preziose.
 
Ringraziamo Ilaria Giorgi e Claudia Guidi di Rueda Teatro per aver fatto approdare qui, in trasferta, “La nomina – Se nasci Cavatappi non morirai Cucchiaio“, esito del laboratorio teatrale La Busca di Caprarola. E con loro ringraziamo di cuore tutti gli attori e le attrici per aver stravolto i luoghi e le forme, per aver abitato ogni angolo dell’Ex Mercato con cura e delicatezza. 
 
Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti! 
Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Un piccolo ricordo dello spettacolo NERO CHIARO

Con grande felicità lasciamo un piccolo ricordo dello spettacolo Nero Chiaro, la nostra seconda produzione teatrale, che ha preso vita all’interno dell’Ex Mercato Torrespaccata nelle giornate del 30 settembre e dell’1 ottobre 2023.
 
Nero Chiaro è uno spettacolo itinerante, un progetto dell’Associazione Culturale Calpurnia, Macedonia Teatro e Claudia Frisone
Ringraziamo Claudia Frisone per aver curato la regia di questa nuova creatura con l’aiuto regia di Ilaria Bisozzi, e anche tutte le anime che hanno abitato ogni singolo angolo del nostro spazio: Sofia Abbati, Benedetta Calogero, Maria Campana, Giulia Celletti, Elena Contrino, Mila Damato, Marta De Medici, Luana Mita, Mary Scicolone
 
Il 4 e il 5 novembre 2023 torneremo con altre due repliche, presto vi diremo i dettagli e vi racconteremo della realtà con cui stiamo collaborando… noi nel frattempo continuiamo a sognare e progettare!
Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Ex Mercato Torrespaccata è casa

Macedonia Teatro sta seminando… e tra pranzi, prove, sorrisi distesi distesissimi e molto sereni, residenze, cerchi, parole preziose, caldo, ventilatori e caffè, ci prepariamo a raccogliere nuovi frutti (oltre ai magici pomodorini dell’orto dell’Ex Mercato che colorano le nostre giornate)!

I nostri cuori battono all’unisono con Associazione Culturale Calpurnia e l’Ex Mercato Torrespaccata è casa ogni giorno di più.

Non vediamo l’ora di aprire le porte e accogliervi da settembre con tanti eventi, spettacoli, attività e tanto spritz! 

Categorie
Ex Mercato Torrespaccata

Ciao Marco

Giornate di grande dolore accompagnano questo che vuole essere e sarà l’inizio di nuova fioritura – perché non è dai diamanti che nascono i fiori.
In questi attimi di estremo contatto con la vita, l’Ex Mercato di Torrespaccata vive e respira, ancora più forte di prima.
Pronte ad affiancare l’Associazione Culturale Calpurnia nella realizzazione di nuovi e inaspettati eventi e nella crescita continua di uno spazio che è già un’ Officina della Cultura e una casa accogliente per chiunque sappia varcarne l’ingresso con delicatezza, oggi vogliamo e dobbiamo dire ciao al nostro Presidente Marco Marinelli, certe che non cesserà di abitare le sale dell’Ex Mercato, che adesso potrà custodire con ancora più grinta e coraggio. 

L’orgoglio e l’onore di poter portare avanti un’eredità di più di dieci anni di lavoro nel settore culturale, sociale e artistico, ci permetterà di sostenere e nutrire tutti i progetti che sono in cantiere, tutte le iniziative progettate per i prossimi mesi, tutte le attività che con grande amore e cura sono state immaginate e create, fino a che diverranno concrete e tangibili.

Associazione Calpurnia, Ex Mercato Torrespaccata e Macedonia Teatro continueranno a lavorare insieme, fianco a fianco, per permettere ai sogni di diventare realtà – a patto che i sogni siano mattoni e la realtà possa essere le mura di un grande e meraviglioso percorso di vita, costruito con le mani sporche di cemento e vernice. 
Noi ci siamo, e abbiamo ancora le mani strette in quelle di un uomo, un pilastro, un padre, un Presidente meraviglioso.

Ciao Marco, seguici da lontano, perché adesso spacchiamo tutto, e abbiamo bisogno di tutta la forza e l’energia di chiunque abbia potuto vedere quanta bellezza c’era in te, e nell’Ex Mercato di Torrespaccata. 

Macedonia Teatro