Categorie
Notizie

Si è ufficialmente chiuso il nostro Mercato della Formazione!

Sapete bene quanto a noi ce piace aprì e chiude, le stagioni, le attività, le porte, gli spazi, gli eventi, i progetti, i barattoli e le stufe. 

E allora potete ben immaginare quanto siamo felici di poter dire che, con due meravigliose giornate al Teatro Biblioteca Quarticciolo, si è ufficialmente chiuso il nostro Mercato della Formazione

E che per due giorni (venerdì 5 luglio e sabato 6 luglio) le porte del teatro sono state aperte al pubblico che ha voluto condividere con noi la fine di questo pezzetto di viaggio! 

E ancora che siamo felici che in questi giorni si siano aperti sguardi e cuori, si siano incontratə artistə e strade, progetti e processi. 

Ringraziamo tutte le persone che hanno contribuito a rendere queste due giornate così ricche e che si sono cibate i nostri pipponi e la nostra incontrollabile simpatia (…) per tutte quelle ore. Tra loro Tommie Qubla, Daniele Tagliaferri, Giovanna Zanchetta e Marta Celli, Claudia Frisone, tuttə ə partecipanti dei laboraorori, e ancora le compagnie finaliste del Festival, nelle persone di Martina, Tommaso, Filippo, Maddalena, Sabrina, Enrico, Emanuele e Gaia (anche se noi abbiamo chiamato tuttə Martina indifferentemente), e infine, ciliegina sulla torta, Gianluca e Manuel del Teatro Quarticciolo

Oltre ai cuori, si sono aperte anche le nostre mani… e infatti se semo rubate un sacco di cose. Così, oltre al cuore pieno, ora abbiamo anche la casa piena delle meravigliose lucine di scena del Collettivo Il Nido, i palloncini azzurri del collettivo Boarino/Sighinolfi e ci complimentiamo con Martina Cavazzana per la scelta di avere un frigorifero di quasi due metri perché quello è un po’ complesso infilarlo in tasca a fine replica. 

Scherzi a parte (nessuno scherzo, abbiamo rubato tante cose davvero!) chiudiamo questo pippone… In attesa della prossima apertura dell’Ex Mercato di Torrespaccata, questo sabato 13 luglio, per l’evento di chiusura (quanto ce piace!) della stagione estiva. 

Vi aspettiamo alle 18 per aprire le porte, le bottiglie, le performance, i microfoni … e per chiudere tutto alle 23 e se rivedemo a settembre (con un magico evento di apertura! No, davvero, tenetevi liberə sabato 7 settembre). 

Categorie
Notizie

I tre progetti finalisti del concorso Teatro Spaccato

Il Festival dell’Arte Spaccata, uno degli ultimi appuntamenti del nostro Mercato della Formazione, si è concluso e finalmente possiamo annunciarvi i tre progetti finalisti del concorso Teatro Spaccato che realizzeranno una residenza artistica presso l’Ex Mercato di Torrespaccata
Variazioni su un paio di Calze blu | Boarino/Sighinolfi 
Ri-mediare un corpo fallace | Martina Cavazzana 
Da quali stelle siamo caduti? | Collettivo Il Nido 
 
Felicissime di accogliere nuove compagnie e nuovi progetti nelle nostre sale, vi aspettiamo il 6 luglio 2024 a Teatro per le restituzioni aperte di questi lavori… presto tutti i dettagli!
 
Ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione di tutto questo. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

Macedonia Teatro
MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Notizie

Tre giornate di Festival dell’Arte Spaccata

Siamo uscite da queste tre giornate di Festival sottosopra, svuotate, rigirate, riempite e un po’ stravolte.
Ci piacerebbe dire che ne siamo uscite senza parole, ma purtroppo non è così (spoiler: sarà un pippone).

Ne siamo uscite invece piene di parole di gratitudine e di meraviglia per la magia che si è creata in queste tre giornate.
Tre giornate di condivisione e di apertura, di occhi spalancati, di teatro, di danza, di cinema, di arte visiva, di spritz, di sorrisi, di orecchini regalati e vestiti nuovi, di nomi storpiati e microfoni spenti (da noi, ovviamente), di musica e poesie, di carta igienica rock e di risate fragorose. 

Ne siamo uscite con il cuore gonfio e gli occhi grandi, pieni di una bellezza rara e preziosissima. 

Ne siamo uscite colme di gratitudine verso tutte le persone che hanno fatto parte di questa grande giostra, in ogni modo forma e ruolo, che hanno costruito un pezzetto di questo immenso puzzle. 
Non mancheranno le parole (e questo ce pare chiaro) per ringraziarle e nominarle tutte quante (spoiler: seguiranno altri pipponi). 

Ma per ora vogliamo spendere parole di una gratitudine che si rinnova giorno dopo giorno per Daniela, la presidente dell’Associazione Calpurnia e mamma dell’Ex Mercato, per aver scelto di condividere con noi questo sogno visionario, per averci permesso di percorrere con lei questa strada ancora tutta da immaginare e per camminare con noi passo dopo passo. 

Questo Festival, questa bellezza e questa ricchezza, costruite e nutrite insieme a Daniela, sono dedicate a Marco, che ha messo le fondamenta e il concime perché tutto ciò potesse crescere e germogliare, che ci ha insegnato come permettere che gli ingranaggi continuino a girare, e a cui non smetteremo di essere grate per il dono immenso che, nostro malgrado, ci ha lasciato. 

E non smetteremo di essergli grate perché se ora leggesse queste parole ci risponderebbe: SIETE STATE BRAVE, PEZZE DE MERDA

Dobbiamo dirvi ancora due cose (e con dobbiamo dirvi intendiamo… desideriamo farvi un altro pippone!). 

La prima: i corti finalisti della quarta edizione del Festival dell’Arte Spaccata assegnatari delle residenze artistiche sono: 

Variazioni su un paio di Calze blu | Boarino/Sighinolfi 
Ri-mediare un corpo fallace | Martina Cavazzana 
Da quali stelle siamo caduti? | Collettivo Il Nido 

Noi siamo molto felici e speriamo anche loro, visto che dovranno vedere le nostre magiche faccette per un bel po’ di giorni 

La seconda: Grazie. 

Vogliamo ringraziare in ordine sparso e non esaustivo: 

tutte le compagnie e ə artistə che si sono esibite al concorso Teatro Spaccato, per la fiducia e la condivisione preziosa del loro lavoro; 

la giuria, nelle persone di Ilaria Fantozzi, Emilia Agnesa, Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich, Claudia Pelliccia e Marta Sponzilli, per aver accettato questo delicato ruolo e per averlo svolto con cura e dedizione; 

tuttə ə artistə che hanno curato mostre e installazioni per aver donato il loro lavoro e aver costruito insieme a noi: Giovanna Zanchetta, Paola Favoino, Andrea Milano, Broken Spirits Production, Chiara Ferlito, Mila Damato e Alessandro Marasca, Ratoghèton e Michela Califano

tuttə ə artistə che si sono esibite in varie forme e tempi per aver scelto di essere lì con noi e per la ricchezza inestimabile che hanno condiviso: Laura De Carolis e Laura Frau, Marta De Medici, la Marlon Banda, Andrea Mammarella (e tuttə ə artisti della StandUp Comedy), Erica Galante, Bulla eAlish

Ratoghèton e Mila per la locandina meravigliosa; 

il Chiosco 33Giri per gli spritz e i panini strepitosi; 

Andrea, Federico, Mario, Alessandro, Fernando, Francesco, Lucrezia, Emanuela, Ciprian e tutte le mani visibili e invisibili che hanno lavorato con noi in questi mesi perché tutto ciò fosse possibile; 

Valerio Bisozzi e Elena Contrino, ə nostrə schiavə ufficiali, per la collaborazione indispensabile e tuttə ə schiavə non ufficiali per il loro aiuto silenzioso: Riccardo, Erica e tantə altrə; 

Francesco, per essere una colonna portante; 

TommieQubla senza cui questo Festival ormai non sarebbe possibile; 

Daniela Berni, senza cui nulla sarebbe possibile. 

Grazie 

Giorno 1
L’emozione, l’ignoto, i bigliettini, il Premio Scengxwzsxzydfyi, la musica, i vestiti, le mostre, le piume, i giornali strappati, gli orecchini nuovi, le magliette nuove, la carta igienica sul palco, i discorsi (non) banali, le scope per pulire e le scope per suonare, i panini, le mani invisibili e le mani visibili.
Grazie 
Giorno 2
La felicità, le birre anche se nessuno beve la birra, le sedie piene, i corpi, le maschere, la danza, gli sguardi, le risate, gli spritz, i cani che corrono, la fila al bar, gli accenti sbagliati, gli incontri nuovi e gli incontri di sempre, le chiacchiere fino a tardi ma non troppo, la promozione molesta e le mani strette.
Grazie 
Giorno 3
L’inizio e la fine, cerchi che si chiudono e cerchi che si aprono, la commozione, gli imprevisti, gli accrocchi, gli schiavi non-schiavi, la gratitudine, il buio e le luci, le parrucche, i quadri, gli applausi, la giuria presentata (quasi) bene, le installazioni, il cinema, le mostre e la magia di tre giorni, i doni inaspettati, la musica e la voce, i sorrisi e gli occhi negli occhi, la fine e l’inizio.
Grazie 

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

Macedonia Teatro
MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Categorie
Notizie

MercArte – Esiti scenici

Mercato della Formazione 

MERCARTE

Restituzione condivisa dei Laboratori

A.L.D.E. a cura di Giovanni Onorato: PAPPA REALE
Per finta per davvero a cura di Controcanto Collettivo: CONDOMINIO

Sabato 27 aprile 2024 siamo stati in trasferta al Teatro Biblioteca Quarticciolo per gli esiti scenici dei laboratori teatrali del nostro Mercato della Formazione a cura di Associazione Culturale Calpurnia e Macedonia Teatro, realizzato con il sostegno di Culture Roma
 
Per ben due volte, abbiamo assistito alla quasi prodigiosa nascita di queste due creature, frutto di pochissimi e intensi giorni di lavoro: “PAPPA REALE“, esito del workshop intensivo A.L.D.E. di Giovanni Onorato e “CONDOMINIO“, esito del laboratorio PER FINTA PER DAVVERO di Controcanto Collettivo
 
Tra vicini di casa indiscreti, scritte sui muri con l’accento sulla e di Loredana Bertè, torte alla cannella perché tante volte a uno la cannella non piace ma magari un pizzico ci sta bene, la posizione del cane a testa in cui il culo cerca il cielo perché nello yoga si cerca sempre qualcosa, persone che quando dormono insieme vuol dire che stanno insieme, motel, tacchi, pappa reale, macchinette del caffè sempre più grandi… hanno preso vita queste creature, con drammaturgie completamente inedite e tutto ancora da immaginare.  
Ringraziamo Antonino e Giorgio del Teatro Biblioteca Quarticciolo per la cura e l’ospitalità calorosa. 
Ringraziamo Erica Galante per il suo lavoro indispensabile, e con lei Raffaella e Alessio
 
Ringraziamo tuttǝ voi che siete venutǝ a vedere e avete assistito con noi ai primi passi di queste creature. 
Ringraziamo di cuore tuttǝ ǝ partecipanti per aver scelto di prendere parte a questa avventura, per aver abitato con noi le sale dell’Ex Mercato per lunghe e intense giornate, per i pranzi in compagnia, per la generosità e per aver messo in gioco e condiviso pezzi così preziosi.
 
E ringraziamo infine e soprattutto – ciliegina sui ringraziamenti! – Giovanni Onorato e Controcanto Collettivo, nelle persone di Clara Sancricca, Andrea Mammarella e Riccardo Finocchio, per la fiducia, la pazienza, la cura e la competenza. Siamo infinitamente grate per il bel clima di lavoro, le giornate in serenità, la disponibilità e la morbidezza – tutto ciò che per noi è davvero importante.
 
Ringraziamo i bambini che, spiando le prove nel foyer del teatro, hanno chiesto: MA FATE PER FINTA O PER DAVVERO? 
 
È stato tutto così bello che… quasi quasi rifamo tutto da capo! 
E non stiamo scherzando. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
Notizie

Quale futuro per lo spettacolo dal vivo a Roma?

Lo scorso 15 aprile 2024, abbiamo partecipato insieme ad altre realtà della scena romana, a “Roma orizzonti plurali. Quartieri Spazi Innovazione“. Appuntamento organizzato da ateatro e Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Teatro e Critica

Scopri di più sull’articolo dedicato all’appuntamento di ateatro: https://www.ateatro.it/…/bp2024-che-cosa-e-successo…/

Categorie
Notizie

Posti disponibili per il laboratorio “Per finta per davvero”

Ancora posti disponibili per il laboratorio gratuito “PER FINTA PER DAVVERO” condotto dalla compagnia teatrale Controcanto Collettivo, il 13 e il 14 aprile 2024 dalle ore 10:00 alle ore 18:00, con esito scenico il 27 aprile 2024 presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo.

Vuoi mandare la tua candidatura? Scrivi a organizzazione@asscalpurnia.it 

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
Notizie

Al via il Mercato della Formazione!

Sono ufficialmente iniziati i laboratori del nostro Mercato della Formazione
 
E tra l’emozione, la gioia di accogliere persone nuove, le voci che risuonano nel teatro, le mani che modellano l’argilla, un caffè tuttǝ insieme e l’ebbrezza dei nuovi inizi… fatto sta che non abbiamo fatto foto. 
E così, con la promessa di condividere nei prossimi giorni scatti di questa nuova meravigliosa avventura che sta iniziando, per ora penne dimenticate, appunti e cartelli minacciosi (è chiaro che è VIETATO TOCCARE?) a testimonianza di questi primi incontri dei laboratori IN PRINCIPIO ERA IL SUONO a cura di Claudia Frisone e CERAMICA ARTISTICA a cura di Silvia Lombardi.
 
Prontissime a iniziare da oggi con i nuovi appuntamenti: A.L.D.E., workshop per attorǝ e drammaturghǝ a cura di Giovanni Onorato e a seguire PER FINTA PER DAVVERO, laboratorio teatrale a cura di Controcanto Collettivo.
 
Intanto… tenetevi liberə per sabato 27 aprile 2024, che ci vediamo al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

ISCRIZIONI APERTE A: organizzazione@asscalpurnia.it  

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
Notizie

Cipolle Teatrali

L’Associazione Culturale Calpurnia e Capitclub Roma uniscono le forze per un nuovo progetto! 

CIPOLLE TEATRALI 

Laboratorio di Teatro per tuttə da 18 a 99 anni con restituzione finale aperta al pubblico

a cura di Macedonia Teatro 
in collaborazione con Associazione Culturale Calpurnia 

CAPIT CLUB 

Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

APRILE – LUGLIO 2024  

appuntamento settimanale

OPEN DAY – LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 
MARTEDÌ 16 APRILE 2024, ORE ore 19:30 – 21:30 

Presso CAPIT CLUB 

CAPIT CLUB – Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

INFO E PRENOTAZIONI: 
organizzazione@macedoniateatro.it
whatsapp 327.019.0649 

Categorie
Notizie

Cipolle Teatrali

L’Associazione Culturale Calpurnia e Capitclub Roma uniscono le forze per un nuovo progetto! 

CIPOLLE TEATRALI 

Laboratorio di Teatro per tuttə da 18 a 99 anni con restituzione finale aperta al pubblico

a cura di Macedonia Teatro
in collaborazione con Associazione Culturale Calpurnia 

CAPIT CLUB 

Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

APRILE – LUGLIO 2024  

appuntamento settimanale

OPEN DAY – LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 
MARTEDÌ 16 APRILE 2024, ORE ore 19:30 – 21:30 

Presso CAPIT CLUB 

CAPIT CLUB – Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

INFO E PRENOTAZIONI: 
organizzazione@macedoniateatro.it
whatsapp 327.019.0649 

Categorie
Notizie

Finalmente possiamo dirlo…

Finalmente possiamo dirlo… 
I corti finalisti del Festival dell’Arte Spaccata – IV edizione andranno in scena anche il 5 e 6 luglio 2024 al Teatro Biblioteca Quarticciolo
 
…e c’è ancora tempo fino a domani sera ore 23:59 per mandare le candidature 
Coincidenze? 
Forse sì. 
Ma non finisce qui. 
Abbiamo una novità bellissimissima che non vediamo l’ora di condividere! 
 
Tante nuove attività stanno per partire all’Ex Mercato. 
Ph. Francesco Collina 
Macedonia Teatro
MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma 

Associazione Culturale Calpurnia 
339.791.9309