Questi sono i nostri ricordi

Grazie a tutti!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Grazie a tutti!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Stasera, 3 giugno 2022, comincerà la seconda edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“: tre giornate dedicate ai corti teatrali con compagnie formate da giovani.
Come ci hanno abituato le giovani fanciulle del Teatro Macedonia, nella seconda parte delle serate si esibiranno dei giovani cantautori.
Queste tre giornate sono il frutto nato dalla semina di questi mesi di innumerevoli persone, in parte Ex Mercato, Teatro Macedonia che hanno la responsabilità dello svolgimento di tali eventi, ma ci sono state innumerevoli persone che si sono coinvolte non solo per esibirsi, ma anche per collaborare alla parte organizzativa cosicché l’evento è un evento condiviso.
Per i giovani della street art troverete lo striscione appeso in via Settimio da Vico, ed alcune opere all’interno.
Ci saranno sette artisti che esporranno e presenteranno le loro opere che vanno dai dipinti, alle fotografie, ai disegni, ad istallazioni audiovisive.
In una società in cui anche nella cultura conta solo il consenso, misurato dal numero degli spettatori, siamo orgogliosi che il gruppo che si è creato, di cui noi facciamo parte, guarda sempre il consenso, però cammina insieme al lavoro di programmazione culturale ed ad un’attenzione all’ascolto dei giovani artisti perché loro saranno il futuro.
Ci fa piacere condividere con voi una cosa importante per noi, gli spettatori che vengono, non necessariamente sono sempre gli stessi, anzi c’è un ricambio sera per sera, non indifferente.
Questo a noi piace, perché portare a teatro o ad ammirare opere artistiche persone che altrimenti non sarebbero mai andate se non per i nomi importanti o solo per amicizia, questo è un grande risultato.
Vi aspettiamo stasera, dalle 19:00, sperando di stupirvi attraverso i nostri miglioramenti organizzativi e culturali.
Grazie a tutti!
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
La prima parte della serata “Fragola Eclettica“, dedicata alla street art ed ai cantautori giovanili è stata un successo inaspettato, sia per i tanti giovani che l’hanno vista ma soprattutto, per la qualità e competenza di chi si è esibito, ma in generale per la responsabilità personale di tutti, tant’è che abbiamo raggiunto un accordo con il “33 GIRI” per far bere loro, se lo avessero voluto, anche alcool, da noi vietato, e non è successo nulla di indecoroso.
Siamo orgogliosi che alcuni dei cantautori che si sono esibiti da noi, li abbia fatti esibire l’Assessore alla Cultura del VII Municipio durante l’evento al Quadraro per la Resistenza.
Mentre cosa, altrettanto bella e che ci inorgoglisce, è successa con una compagnia che sta facendo le prove da noi e che il 27 maggio si esibirà al Teatro Vittoria.
In entrambi i casi noi non ci entriamo nulla, ma la nostra scelta di essere una cornice ed un trampolino di lancio per chi lo merita, funziona. Questa è la dimostrazione che “il mi manda Picone” o essere compiacenti con qualcuno che ti può dare uno spazio in più non è necessario, anzi, rende più forti i “Caporali” di turno e più deboli le possibilità di chi vuole emergere.
Il 3, 4 e 5 giugno si svolgerà la II Edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“, dedicato ai Corti Teatrali. A giorni vi faremo conoscere il programma.
Infine, ringraziamo l’Assessore alla Cultura per aver dato attenzione all’Ex Mercato venendolo a conoscere di persona, per vedere cosa era e cosa è diventato ora.
Vi aspettiamo il 3-4-5 giugno per assistere alle performance delle giovani compagnie teatrali che partecipano, all’interno del Festival, al “Concorso Teatro Spaccato“.
Noi da parte nostra dobbiamo ringraziare tutti coloro che stanno realizzando tutto ciò e soprattutto per aver dato a noi la possibilità di collaborare con loro ed in questo modo averci dato la possibilità di ascoltarli ed ascoltarci.
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Grazie a tutti.
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Grazie a tutti.
L’Associazione Culturale Calpurnia, sotto la direzione (poco) artistica di Silvio Leonardo “Tiki” e la ultravisione di Macedonia Teatro, apre una CALL per giovani aristə esordienti del settore cinematografico, che abbiano voglia di mostrare e condividere un loro cortometraggio in un’occasione (assolutamente informale ma organizzata con estremo amore) di festa e di condivisione!
CINESPACCO FESTIVAL
Direzione artistica
Silvio Leonardo “Tiki”
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Presidente Associazione Culturale Calpurnia
Marco Marinelli
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Grazie a tutti.
Vi segnaliamo e raccontiamo l’iniziativa “Dal Rastrellamento del Quadraro alla Liberazione d’Italia“.
Il Municipio VII ricorda la “Resistenza“, organizzata per onorare la memoria del Rastrellamento del Quadraro e preparare la Festa della Liberazione!
Questa è una di una serie di iniziative organizzata grazie alla collaborazione di tante associazioni e realtà culturali e politiche del territorio, attraverso le quali si vuole ribadire l’importanza della trasmissione della memoria e il valore identitario della vicenda del Rastrellamento per il Quadraro e per l’intero Municipio.
Il VII Municipio ha voluto quindi dare spazio al protagonismo musicale dǝ cittadinǝ attraverso il “Concerto Resistente” del 23 aprile.
Apriamo l’invito a musicistǝ del territorio per partecipare al concerto.
Scrivete via email a assessoratocultura.mun07@comune.roma.it per info e disponibilità ENTRO IL 18 APRILE.
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb.
Grazie a tutti.