Categorie
Notizie

Noi siamo qua!

Siamo arrivati all’ultimo evento della stagione del gruppo degli organizzatori dell’Ex Mercato. 
 
L’altra settimana l’evento della rassegna “Spacco l’Arte”: “Melaccollo“, a Testaccio, con Macedonia Teatro, un vero successone. 
 
E ieri, 3 luglio 2022, myškin, Emanuele e Roberta con la terza edizione del “Calpurnia Party, Back to the ’90s“, dedicato al cosplay, agli appassionati del mondo giapponese, dei manga, degli anime.
Un successo sia di partecipazione, ma soprattutto l’aria che questi due ragazzi sono riusciti a creare, è fantastica.
 
Non è il momento di tirare le somme perché abbiamo ancora Compagnie che fanno le prove da noi, ed altri due Spettacoli di due compagnie esterne. 
 
Noi siamo qua!

Grazie a tutti! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

I primi sei mesi di programmazione

Il 25 giugno 2022 è l’ultimo appuntamento che chiude il ciclo di “Spacco l’Arte” della stagione. 
 
La riuscita di questa programmazione è stata possibile grazie ad un lavoro durato un anno, programmando tutto, condividendo con più persone possibili quali erano le scelte più vicine al mondo dei giovani ed allo stesso tempo nessuno di noi si è considerato al di sopra di nessuno anzi ne è uscito fuori che l’ascolto e l’umiltà dell’ascolto è stato determinante nella riuscita degli eventi.
 
Chiaramente, dal 25 giugno in poi inizia la nuova programmazione, mantenendo la stessa organizzazione, ma soprattutto avendo bene in testa, nessuno è al di sopra ne al di sotto di nessuno. Tutti noi abbiamo tanto da imparare da chiunque, nessuno sa tutto e l’ascolto è l’unica arma possibile. 
 
Un gruppo di lavoro molto variegato, estrazioni sociali diverse, età diverse, ambienti frequentati diversi, ma con l’unico intento di mettere in scena il mondo giovanile. Quello che è emerso è un livello culturale dei giovani inaspettato, una curiosità inaspettata ed allo stesso tempo, studiano per conoscere e migliorarsi. Emerge una considerazione che facciamo molto volentieri e sicuramente inaspettata, collaborare con le giovani generazioni non significa suggerire e far accettare loro i nostri valori e le nostre scelte, ma significa camminare insieme, scontrarsi di volta in volta senza pregiudizio alcuno e senza il dono della verità e trovare insieme la soluzione più giusta. 
 
Non lo facciamo quasi mai, ma riteniamo doveroso questa volta ringraziare per la collaborazione e per la qualità degli eventi persona per persona: 
 
Mary e Ilaria, Teatro Macedonia organizzatrici
Gaia, ufficio Stampa Ex Mercato
Roberta: curatrice e realizzatrice del sito dell’Ex Mercato
Tommaso: cantautore e fonico
Emanuele: organizzatore evento Cosplay e fonico
Alessio: tecnico elettronico
Roberta: scrittrice
Rosario: artista street art tecnico audiovisivo
Luigi: cantante piano bar
Luigi: scultore
Francesco: banco alimentare e jolly
Antonio e la sua Compagnia: il Teatro Sociale
Tamara: colei che vuol dare un’altra possibilità a ragazzi problematici
 
Questi sono i nomi di chi ha collaborato con noi per la riuscita degli eventi culturali. 
 
Un grazie particolare ai collaboratori del quotidiano ovvero chi si sporca le mani per far sì che sia tutto il più funzionale, pulito e bello possibile. Domenico, Faustino, Zi Sandra, Roman, Valerio
 
E per non farci mancare nulla, Flavio Silvia e la principessa nonché campionessa che gestiscono la Palestra. 
 
Post scriptum: Giuseppe, Lucia, Giovanni, Valerio33 Giri” che ci aiutano e ci sopportano.  
 
Ci vediamo il 3 luglio 2022 per la terza edizione del Calpurnia Party, “Back to the 90’s, l’evento dei Cosplay! 
 
Il 25 giugno veniteci a trovare alla Città dell’Altra Economia, per l’evento della rassegna “Spacco l’Arte“: “Melaccollo“, ci trovate tutti lì. 

Grazie a tutti! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

Tre giornate dedicate ai corti teatrali

Stasera, 3 giugno 2022, comincerà la seconda edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“: tre giornate dedicate ai corti teatrali con compagnie formate da giovani.

Come ci hanno abituato le giovani fanciulle del Teatro Macedonia, nella seconda parte delle serate si esibiranno dei giovani cantautori. 

Queste tre giornate sono il frutto nato dalla semina di questi mesi di innumerevoli persone, in parte Ex Mercato, Teatro Macedonia che hanno la responsabilità dello svolgimento di tali eventi, ma ci sono state innumerevoli persone che si sono coinvolte non solo per esibirsi, ma anche per collaborare alla parte organizzativa cosicché l’evento è un evento condiviso. 

Per i giovani della street art troverete lo striscione appeso in via Settimio da Vico, ed alcune opere all’interno. 
Ci saranno sette artisti che esporranno e presenteranno le loro opere che vanno dai dipinti, alle fotografie, ai disegni, ad istallazioni audiovisive. 

In una società in cui anche nella cultura conta solo il consenso, misurato dal numero degli spettatori, siamo orgogliosi che il gruppo che si è creato, di cui noi facciamo parte, guarda sempre il consenso, però cammina insieme al lavoro di programmazione culturale ed ad un’attenzione all’ascolto dei giovani artisti perché loro saranno il futuro. 

Ci fa piacere condividere con voi una cosa importante per noi, gli spettatori che vengono, non necessariamente sono sempre gli stessi, anzi c’è un ricambio sera per sera, non indifferente.
Questo a noi piace, perché portare a teatro o ad ammirare opere artistiche persone che altrimenti non sarebbero mai andate se non per i nomi importanti o solo per amicizia, questo è un grande risultato. 

Vi aspettiamo stasera, dalle 19:00, sperando di stupirvi attraverso i nostri miglioramenti organizzativi e culturali. 

Grazie a tutti! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

Fare da trampolino

La prima parte della serata “Fragola Eclettica“, dedicata alla street art ed ai cantautori giovanili è stata un successo inaspettato, sia per i tanti giovani che l’hanno vista ma soprattutto, per la qualità e competenza di chi si è esibito, ma in generale per la responsabilità personale di tutti, tant’è che abbiamo raggiunto un accordo con il “33 GIRI” per far bere loro, se lo avessero voluto, anche alcool, da noi vietato, e non è successo nulla di indecoroso. 

Siamo orgogliosi che alcuni dei cantautori che si sono esibiti da noi, li abbia fatti esibire l’Assessore alla Cultura del VII Municipio durante l’evento al Quadraro per la Resistenza

Mentre cosa, altrettanto bella e che ci inorgoglisce, è successa con una compagnia che sta facendo le prove da noi e che il 27 maggio si esibirà al Teatro Vittoria.

In entrambi i casi noi non ci entriamo nulla, ma la nostra scelta di essere una cornice ed un trampolino di lancio per chi lo merita, funziona. Questa è la dimostrazione che “il mi manda Picone” o essere compiacenti con qualcuno che ti può dare uno spazio in più non è necessario, anzi, rende più forti i “Caporali” di turno e più deboli le possibilità di chi vuole emergere. 

Il 3, 4 e 5 giugno si svolgerà la II Edizione del “Festival dell’Arte Spaccata“, dedicato ai Corti Teatrali. A giorni vi faremo conoscere il programma. 

Infine, ringraziamo l’Assessore alla Cultura per aver dato attenzione all’Ex Mercato venendolo a conoscere di persona, per vedere cosa era e cosa è diventato ora.

Vi aspettiamo il 3-4-5 giugno per assistere alle performance delle giovani compagnie teatrali che partecipano, all’interno del Festival, al “Concorso Teatro Spaccato“. 

Noi da parte nostra dobbiamo ringraziare tutti coloro che stanno realizzando tutto ciò e soprattutto per aver dato a noi la possibilità di collaborare con loro ed in questo modo averci dato la possibilità di ascoltarli ed ascoltarci. 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Grazie a tutti.

Categorie
Notizie

“Abbiamo fatto”

Come abbiamo già detto, nei primi giorni dell’anno, che stavamo progettando una serie di eventi dedicati e realizzati da giovani: “Abbiamo fatto”. 
 
Il 20 maggio 2022 ci sarà il terzo appuntamento “Open Mic”, per noi anzianotti, evento di giovani cantautori! Fino ad oggi ha ricevuto un successo non indifferente di pubblico giovanile e non solo.
Gli appuntamenti per questa prima edizione si concluderanno il 25 giugno 2022 a Testaccio all’Altra Economia: Sala Asia
 
Come ci hanno abituato le ragazze, ci sarà una prima parte dedicata alla street art durante la quale completeranno il primo “murales” che successivamente verrà esposto a vista su via Settimio da Vico, così tutti avranno facilmente modo di vederlo ed ammirarlo. 
 
Abbiamo altresì mantenuto il nostro impegno circa i corti teatrali e cinematografici dando la possibilità a giovani registi ed autori ed attori a presentare le loro opere. 
 
Al momento il lunedì con due compagnie, una la mattina ed una la sera, il mercoledì uguale, il martedì e il giovedì mattina un’altra compagnia, il sabato mattina dedicato al teatro sociale. Anche questo è un grande impegno ma pieno di incontri interessanti. 
 
Non dimenticando che parte dell’associazione sta continuando a far funzionare il banco alimentare, il giro vestiti ed il giro mobili.
 
Sta iniziando a diventare importante la collaborazione con le persone in difficoltà giudiziarie e non, tant’è che a breve riusciremo a far funzionare la libreria sociale
 
La palestra sta funzionando, coloro che se ne occupano stanno creando una bella atmosfera, “abbiamo anche una piccola campionessa tra di noi”.
 
Non mettiamo nessun nome delle Compagnie, delle associazioni, che stanno insieme a noi realizzando tutto questo, perché la loro forza è la condivisione. I loro nomi li leggerete ai vari eventi.
 
Qui vi aspettiamo per tutto questo!!!!!
 
Come sempre stiamo lavorando per stupirci e stupirvi, ovverosia: due appuntamenti annuali uno per i corti teatrali ed uno per i giovani cantautori, in un importante teatro al centro di Roma. Uno spazio televisivo per i giovani cantautori. Questo è un impegno organizzativo un po’ più grande. 
 
Ci fa piacere dire che da Marino fino a Balduina, passando per l’Eur, San Giovanni ed arrivando fin dalle parti di Fiano Romano e di Latina, queste sono le zone in cui vivono coloro che stanno lavorando a tutto questo.
 
Sottolineiamo ciò perché questa è la realtà della quotidianità degli organizzatori dei vari eventi, come varia è la loro età dai 20 ai 70 anni, la conoscenza della diversità non fa paura ma crea cultura, questa è la forza di questo gruppo.

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Grazie a tutti.

Categorie
Notizie

CineSpacco Festival

CineSpacco Festival

SETTEMBRE 2022 _ EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

Open Call 

L’Associazione Culturale Calpurnia, sotto la direzione (poco) artistica di Silvio Leonardo “Tiki” e la ultravisione di Macedonia Teatro, apre una CALL per giovani aristə esordienti del settore cinematografico, che abbiano voglia di mostrare e condividere un loro cortometraggio in un’occasione (assolutamente informale ma organizzata con estremo amore) di festa e di condivisione! 

CINESPACCO FESTIVAL 

Direzione artistica
Silvio Leonardo “Tiki” 

MACEDONIA TEATRO 

Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma

Presidente Associazione Culturale Calpurnia 
Marco Marinelli 

Categorie
Notizie

L’Ex Mercato è una fabbrica in evoluzione

Come abbiamo già scritto all’inizio di questo anno, i nostri sforzi sono tutti indirizzati verso i giovani. 
Abbiamo già realizzato i primi due eventi “Open Mic” dedicati a giovani cantautori. 
 
Al momento ci sono stati tre riscontri: 
1) la partecipazione di tanti giovani, a tutti e due gli eventi eravamo quasi al completo; 
2) la competenza, non solo canora, ma anche della parte tecnica dei giovani cantautori, con l’aiuto di altri due o tre ragazzi ha fatto sì che tutto filasse; liscio, con sonorità non indifferenti; 
3) la sorpresa più rilevante è stata che a differenza della nostra generazione che per un minuto sul palco avrebbero ucciso il rivale, loro hanno fatto gruppo, anche se di mondi diversi, coinvolgendo anche i nostri associati ottantenni. 
 
Da Mary, Ilaria, Gaia, Rosario, Tommaso, Emanuele, Roberta, coinvolgendo Fausto, Domenico, ed i due Luigi ottantenni, Alessio e addirittura Francesco si è fatto coinvolgere. 
 
Come abbiamo sempre detto l’Ex Mercato è una fabbrica in evoluzione che si trasforma in base alle priorità culturali ed accorgendosi del cuore e dei sogni delle persone coinvolte reagisce dando il meglio di sé. 
 
Come sempre abbiamo detto la conoscenza e la cultura è alla base dei cambiamenti in maniera positiva. 
 
Rivendichiamo inoltre sempre ed in maniera sempre più forte la nostra scelta di mettere in risalto le persone dando loro la possibilità e lo spazio di potersi esprimere senza essere giudicati mantenendo il più possibile in alto la coerenza ed il rispetto. 
 
Inoltre siamo orgogliosi anche se non è stato facile fare da spalla a tutti i ragazzi coinvolti, perché i risultati fino ad oggi ottenuti con il loro supporto sono stati ottimi ed i progetti per il prossimo futuro sono stati condivisi ed organizzati insieme. 
 
Prossimo appuntamento è il 23 aprile 2022 con la poesia e la musica romana con “Un po’ de Roma“, di Alessandro FaddaFale“, un non giovane. 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Grazie a tutti.

Categorie
Notizie

Il Municipio VII ricorda “La Resistenza”

Municipio VII ricorda “La Resistenza” 

13 – 23 aprile 2022  

Vi segnaliamo e raccontiamo l’iniziativa “Dal Rastrellamento del Quadraro alla Liberazione d’Italia“.

Il Municipio VII ricorda la “Resistenza“, organizzata per onorare la memoria del Rastrellamento del Quadraro e preparare la Festa della Liberazione

Questa è una di una serie di iniziative organizzata grazie alla collaborazione di tante associazioni e realtà culturali e politiche del territorio, attraverso le quali si vuole ribadire l’importanza della trasmissione della memoria e il valore identitario della vicenda del Rastrellamento per il Quadraro e per l’intero Municipio.

Il VII Municipio ha voluto quindi dare spazio al protagonismo musicale dǝ cittadinǝ attraverso il “Concerto Resistente” del 23 aprile.

Apriamo l’invito a musicistǝ del territorio per partecipare al concerto.

Scrivete via email a assessoratocultura.mun07@comune.roma.it per info e disponibilità ENTRO IL 18 APRILE. 

Categorie
Notizie

Dopo due anni

Dopo circa due anni di pandemia la ciliegina sulla torta è la guerra nei paesi dell’est. 
 
In questi due anni di pandemia sono emerse e moltiplicate tutte le scelte sbagliate fatte negli anni come ad esempio da Sanità pubblica a Sanità Privata, la poca attenzione alle scuole, però altresì i nostri comportamenti nel quotidiano hanno fatto emergere le stesse cose.
 
Chi sfrutta le difficoltà altrui per guadagnare, ricordiamo le mascherine a 10 € l’una i guanti a 20€, tutti avevano una liberatoria per lavori necessari, passeggiate con animali moltiplicate, otto volte al supermercato per otto cose diverse, autorizzazioni per non mettere le mascherine, e una categoria fino ad allora non ben vista il “Mi manda Picone” di turno, film di Nanni Loy, ha spopolato.
 
Ormai ci siamo tutti abituati che per aprire un negozio, per fare uno spettacolo a teatro, per andare in un pub a cantare, per non fare la fila alla posta, alla banca etc. serviva il “Mi manda Picone” di turno.
 
Abbiamo tutti puntato il dito contro la tangente pagata da qualcuno per far cadere Prodi, chi l’ha presa rispose che non se ne era accorto perché il mutuo lo pagava direttamente la banca.
 
Noi nel nostro piccolo lo abbiamo già messo in evidenza ed abbiamo acceso i riflettori sul no pizzo, che sarebbe ti porto in trattoria, al bar, a teatro gente e ciò che serve, io e la mia famiglia non paghiamo pranzo, cene, donazioni per mille motivi insindacabili, la totale mancanza di attenzione ai giovani, ma solo a chi lo acclama. Tutto questo purtroppo è quello che abbiamo dato in eredità ai nostri giovani. Sicuramente volevamo altro per loro ma questo è ciò che è successo. Per assolvere al compito che ci eravamo prefissati abbiamo deciso quest’anno di dedicare gli sforzi maggiori ai giovani. Per cercare di dare loro una possibilità di crescere culturalmente, senza dover cadere in quel meccanismo perverso. 
 
In questo momento dal lunedì al venerdì si alternano cinque compagnie giovanili che si dividono lo spazio per fare le prove, il sabato mattina con il Teatro sociale con Antonio Turco perché crediamo che sia questa la strada per portare i giovani non a guardare ma a vedere soffermandosi sulla realtà quotidiana.
 
Il lunedì e il sabato mattina abbiamo i ragazzi (minorenni) della Comunità Il Profeta, che insieme a noi stanno recuperando la loro vita. Sempre il sabato viene un ragazzo “in difficoltà“ viene a catalogare i libri della biblioteca.
 
Ogni quindici giorni diamo i pacchi del Banco alimentare con l’aiuto di Francesco e di Roman, anche lui della Comunità il Profeta.
 
Sta funzionando sempre più il giro vestiti e mobilio per chi è in difficoltà. Facciamo un grande ringraziamento a Grande Impero, che dona il suo pane e a Stefano del Banco Alimentare di Fiano Romano per il suo grande impegno. 
 
La collaborazione con le ragazze di Macedonia Teatro, sta producendo più eventi, Festival dell’Arte Spaccata, corti teatrali, giovani cantautori, festival del cinema di giovani esordienti e eventi di street art. 
 
Due ragazze giovanissime, Gaia e Roberta, stanno seguendo una rubrica on line sull’arte in tutte le sue forme espressive, Spacc’Artista. 
 
Come sempre i nostri consulenti culturali Graziano e Marco ci seguono per la storia del Cinema. 
 
Con Daniele, per quanto riguarda il Festival dell’Horror, stiamo cercando di realizzare la IV edizione.
 
Per ultimo e non per importanza, Emanuele e Roberta, stanno pensando ad un prossimo evento Cosplay
 
In tutto questo ci fa piacere far notare che per il 95% sono giovani che decidono, organizzano e realizzano, noi facciamo loro da spalla negli eventi che stanno organizzando. 
 
A giorni vi daremo l’appuntamento con la street art. 
 
Concludiamo ricordando che anche quest’anno manterremo il costo della tessera 5€ , in alcuni casi chiederemo 2 / 3 euro per le compagnie, affinché dopo tutte le difficoltà passate, non muoiano.
Come sempre chi ci chiederà di usare lo spazio per le prove o per altro occorre solo tesserarsi.

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Grazie a tutti.