Categorie
Notizie

Spacco l’Arte

Macedonia Teatro non si ferma, e oltre al Festival dell’Arte Spaccata, sta organizzando una serie di eventi culturali all’interno dell’Ex Mercato Torrespaccata.
 

Teatro, Cinema, Live Painting, Musica dal Vivo, Slam Poetry, Stand Up Comedy, Open Mic. 

Già dal 25 marzo 2022, Macedonia Teatro ti aspetta all’Ex Mercato di Torre Spaccata. L’Officina della Cultura vuole essere punto di riferimento per creativə e la giovane compagnia teatrale sente il bisogno di creare uno spazio per artistə che hanno voglia di fare. 

Macedonia Teatro ringrazia Tommie Qubla che si occuperà della direzione artistica di uno degli eventi in programmazione; Claudia Auricchio per le grafiche; Ra-tô-ghè-ton per le illustrazioni. 

Seguite Macedonia Teatro per rimanere aggiornati sul primo appuntamento il 25 marzo, e sui prossimi! 

Per qualsiasi cosa, potete scrivere: organizzazione@macedoniateatro.it 

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!! 

Scopri i frutti della Macedonia » 
Categorie
Notizie

Festival dell’Arte Spaccata 2022

CONCORSO “Teatro Spaccato”

II Edizione 

CONCORSO PER CORTI TEATRALI APERTO AD ARTISTI/E UNDER 35 

L’Associazione Culturale Calpurnia di Roma indice la seconda edizione del concorso per corti teatrali “Teatro spaccato”, sotto la direzione artistica di Macedonia Teatro

Teatro Spaccato” nasce con l’intento di offrire uno spazio di esibizione, incontro e confronto a Compagnie, Associazioni Culturali, Gruppi informali e singoli Artisti/e UNDER 35 nonché l’occasione di far crescere e sviluppare il proprio progetto agli Artisti e alle Artiste finaliste. 

Il concorso si terrà presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma) e si svolgerà all’interno del Festival dell’Arte Spaccata – II edizione dal 3 al 5 Giugno 2022. 

Saranno ammessi, dopo una fase di selezione, da un minimo di 6 a un massimo di 15 corti, la cui rappresentazione si svolgerà nel corso di tre serate. 

Il/la primo/a classificato/a avrà la possibilità di svolgere 120 ore di prove gratuitamente presso il Teatro Melies dell’Ex Mercato di Torre Spaccata con una restituzione finale aperta al pubblico, il/la secondo/a classificato/a avrà la possibilità di svolgere 90 ore di prove, il/la terzo/a classificato/a avrà la possibilità di svolgere 60 ore di prove. 

I tre corti finalisti saranno inoltre invitati a partecipare a una manifestazione culturale all’aria aperta prevista per Luglio 2022 e organizzata dall’Associazione Culturale Calpurnia e Macedonia Teatro, al fine di creare un’occasione di incontro, di scambio e di aggregazione con un pubblico quanto più ampio possibile. 

Scopri di più sul Festival » 
Categorie
Notizie

Festival dell’Arte Spaccata 2021

Macedonia Teatro ha realizzato il video di presentazione della prima edizione del Festival dell’Arte Spaccata 2021. 
 
Tre serate all’insegna dell’Arte, del Teatro e della Musica. 
 
Il Festival è ideato e diretto da Macedonia Teatro, una giovane compagnia romana, e organizzato in collaborazione con il team del Cinema Generazionale. A cura dell’Associazione Culturale Calpurnia e grazie al sostegno del Teatro Tor Bella Monaca

Grazie a Macedonia TeatroCinema Generazionale, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi durante il Festival! 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

Un anno appena iniziato

Anche quest’anno è terminato. Duro, pesante, ma ci ha permesso di fare tanta esperienza su temi non facili da comprendere e cercare per quanto a noi possibile di volgerli al positivo. Per cercare di intervenire con le nostre piccole forze e piccole capacità di migliorare comportamenti, e dare soprattutto speranza a chi non ne ha più, che esiste un domani diverso. 
In questo periodo mi tornava in mente uno sketch di Benigni di tanti anni fa che diceva “che bravo elettricista, ha violentato mia moglie, però è un bravo elettricista, ha violentato mia figlia“, e via dicendo. La spiegazione: quest’anno come non mai, è emerso prioritario, un comportamento che noi non avevamo messo a fuoco “la competenza senza cuore“ è uno degli atteggiamenti che invece di unire divide e su questo non abbiamo mai mediato e non medieremo mai. 
 
Quest’anno abbiamo realizzato ed ospitato tanti eventi di tutti tipi. La cosa che ci inorgoglisce sono due novità importanti. 
 
1. La partecipazione giovanile ci ha stupito e quest’anno speriamo di continuare a collaborare con giovani che sono più preparati di quanto si dice. 
 
2. Il bando vinto a fine novembre, quindi quando avevamo realizzato quasi tutti gli eventi e sostenute le spese per la realizzazione, materiali vari, pubblicità, mangiare per i collaboratori, energia elettrica, bollette varie, pulizie, sanificazione continua, e riuscendo in qualche caso a dare anche qualche piccolo acconto, sapendo già che avevamo scelto di non includere nessun provento per l’associazione. Abbiamo mantenuto una nostra caratteristica, siamo riusciti ad essere coerenti con le nostre scelte, quindi tutte le spese preventivate ed inserite nel bando, se riconosciute, andranno ai collaboratori come giusto che sia e così impostato a priori. Da domani la nostra collaboratrice comincerà a lavorare per svolgere le pratiche necessarie. 
 
L’anno appena iniziato, che come tutti sappiamo è la continuazione di quello precedente, gli eventi programmati per gennaio sono stati annullati, come tanti altri eventi di altri teatri e associazioni. 
Questa volta non divagheremo come spesso ci piace fare in pensieri ad alta voce sul no al pizzo e no alla liquidità che ha creato negli anni mostruosi piccoli poteri. 

Per il momento per l’appuntamento del 18 febbraio e del 20 marzo sono confermati. 
Il lavoro del banco alimentare sta continuando con la distribuzione di circa 500 pacchi al mese, inoltre stiamo collaborando per il reinserimento di ragazzi minori. 
 
La mostra, “La Periferia non esiste“, di fine ottobre, che ha avuto un enorme successo , stiamo lavorando per organizzarla ancor più grande. 
 
Con i giovani stiamo cercando di organizzare altri eventi e stiamo cercando, con il nuovo Municipio, di collaborare con loro per migliorare Torre Spaccata! 
Il nostro impegno è quello di continuare il percorso intrapreso e possibilmente crescere e migliorare laddove è possibile. 
Presto vi daremo più dettagli circa il prossimo calendario degli eventi. Seguiteci. 
 
Però una cosa la possiamo dire, i dettagli lì saprete poi, non è in discussione il costo della tessera di 5€ all’anno, comprensiva di assicurazione e che permetterà ai soci di assistere a tutti gli eventi. 
 
Le Compagnie teatrali, i musicisti, le band e via dicendo, che verranno a fare le prove da noi, avranno il solo impegno di tesserarsi al costo di 5€ all’anno e solo nel periodo più freddo verrà concordato un rimborso spese per il riscaldamento. 
 
Continuerà il “giro vestiti”, cosicché come nel passato nel futuro aiuteremo famiglie in difficoltà! 
Banco alimentare continuerà il suo lavoro. 
L’inserimento di giovani con un passato difficile continuerà il suo percorso, secondo noi positivo con la collaborazione delle Istituzioni e delle Associazioni coinvolte. 
Verrà dedicato tanto spazio e tempo ed energie per fare da spalla ai giovani, siano essi compagnie teatrali o musicisti, noi saremo lì. 
 
Per concludere permetteteci una piccola citazione, come diceva Giorgio Gaber: “Quelli che”,  “non riuscirete a imbavagliare nessuno di noi perché nessuno di noi è coinvolto con voi”
 
Comunque contiamo che ci verrete a trovare, sperando noi di essere migliorati. 
 
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb
Categorie
Notizie

La Periferia non esiste, Catalogo Mostra

“L’Arte è condivisione ed unisce, 
e non isola le persone, 
ma fa riflettere e sognare le nostre coscienze.” 

Siamo felicissimi di annunciarvi che presso l’Ex Mercato Torrespaccata è disponibile e acquistabile il catalogo delle Opere esposte alla Mostra. 

Ringraziamo tutti gli Artisti che hanno partecipato con le loro Opere alla mostra “La Periferia non esiste“.
Un ringraziamento speciale alla nostra amica Antonella Accosta

Per maggiori informazioni sul catalogo contattaci al 339.791.9309, oppure compila il form sottostante. 

Scopri di più sulla Mostra » 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Tutti i dati forniti sono trattati in base alla vigente normativa sulla privacy. 

Per ulteriori informazioni:  info@asscalpurnia.it  – 339.791.9309 

Categorie
Notizie

OSSA di Nigredo al Teatro Tor Bella Monaca

Teatro di Tor Bella Monaca – Sabato 18 dicembre, ore 21:00 
Presenta il progetto vincitore del 
Festival dell’Arte Spaccata

“OSSA” 
uno spettacolo di Nigredo 

 
Con Caterina Ardizzon, Paola Maria Cacace, Veronica D’Elia 
Testo Paola Maria Cacace 
Musiche Paolo Montella 
Illustrazioni Caterina Ardizzon 
 
Ossa, ispirato alla fiaba inuit “La donna scheletro”, racconta il viaggio di Arianna che, venendo meno alla promessa di soddisfare le aspettative della famiglia, riesce a liberarsi dall’idea che si sono fatti di lei, esce dalla sua tana e oltrepassa la zona di conne che c’è tra l’oppressione e la libertà. 
Arianna uccide la parte di sé che la lega al passato, la opprime e non la lascia respirare e lascia vivere quella che lotta per conoscere sé stessa. Il viaggio/lo spettacolo comincia quando le due identità della stessa donna – Arianna Morta e Arianna Viva – si incontrano per rivivere insieme il meccanismo soffocante della famiglia per poi compiere la scelta definitiva: lanciarsi da una scogliera, metafora del superamento del limite, che per una significa la morte e per l’altra la vita. 
 
Lo spettacolo è il vincitore del Festival dell’Arte Spaccata, organizzato da Macedonia Teatro, in collaborazione con Cinema Generazionale. Con il sostegno di Ex Asilo Filangieri, Schifa_Lab, Teatro Serra, Manovalanza, Scuola Elementare del Teatro, Macadam, Domus Ars
 
* * * 
Teatro Tor Bella Monaca 
Via Bruno Cirino 5, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca (00133, Torre Gaia, Roma) 
Biglietto intero 7 Euro 
Per info e prenotazioni biglietti: +39 06 201 05 79 – promozione@teatrotorbellamonaca.it 
Categorie
Notizie

Festival dell’Arte Spaccata, I Vincitori

Festival dell'Arte Spaccata

I Vincitori

Macedonia Teatro è lieta di presentare il podio dei corti teatrali in scena per il Concorso Teatro Spaccato, della prima edizione del Festival dell’Arte Spaccata

MEDAGLIA DI BRONZO 
Ex- aequo: 
~ ECO ~ di Elliot Teatro 
~ I CORPI DELL’ARMA ~ di Nicolò Ayroldi 

Per i vincitori è stata assegnata una residenza artistica di 50 ore presso l’Ex Mercato Torrespaccata

* * * 

MEDAGLIA D’ARGENTO 
~ LA MADONNA DEI TOPI ~ di Fucina Zero 

Alla compagnia teatrale è stata assegnata una residenza artistica presso l’Ex Mercato Torrespaccata per un totale di 100 ore. 

* * * 

MEDAGLIA D’ORO 
~ OSSA ~ di NIGREDO 

Nigredo vi aspetta con l’intero spettacolo, OSSA, sabato 18 Dicembre al Teatro Tor Bella Monaca alle ore 21.00

 
* * * 
Teatro Tor Bella Monaca 
Via Bruno Cirino 5, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca (00133, Torre Gaia, Roma) 
Biglietto intero 7 Euro 
Per info e prenotazioni biglietti: +39 06 201 05 79 – promozione@teatrotorbellamonaca.it 

Scopri i tre giorni di Festival all’Ex Mercato Torrespaccata » 

Grazie a Macedonia Teatro, Cinema Generazionale, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi al Festival
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

La Compagnia Stabile ASSAI, “Anime Prigioniere”

Roma, Palaeur – Sabato 04 dicembre, ore 18:00 
Il Forum Nazionale del Terzo Settore presenta: 

La Compagnia Stabile ASSAI
in
“Anime Prigionierie”. 

 
L’opera è dedicata a tutte le donne e gli uomini che subiscono “violenza di genere”. 
 
Spettacolo teatrale scritto e diretto da Antonio Turco.
 
Oggi tutti al Palaeur!
Categorie
Notizie

Calpurnia in Fantasy

Calpurnia in Fantasy 

Seconda Edizione

Evento dedicato al Fantasy e al Medioevo  

Passate il pomeriggio di domenica 12 dicembre 2021 con noi, ci saranno numerose attività!
 
Per tutta la durata dell’evento, sarà disponibile un fotoset gratuito per tutti i partecipanti e per i fotografi.
Sarà presente la web radio Radio32 per le interviste e per seguire l’evento. 
 
Potete iscrivervi e partecipare alle due sfilate, ognuna con un premio in palio, una a tema Fantasy Medievale e una a tema Cosplay. E inoltre, a grande richiesta, potete partecipare al Fantasy Contest nel quale potrete esibirvi! 
Le iscrizioni alle attività si chiuderanno in loco alle 17:00 del 12 dicembre 2021. 
 
Saranno con noi delle autrici che presenteranno le loro opere letterarie: 
Manuela Battistelli (Manu Scripty Author) presenterà “Aelven: Tradimento di Sangue“; 
Alessandra Leonardi presenterà “Streghe d’Italia“; 
Loriana Lucciarini presenterà “Ghimely e lo Specchio d’Altrove“, scritto con Sabrina Cau
Elena Mandolini presenterà “L’Ultima Cura“; 
Monica Serra presenterà “La canzone del Drago“. 
 
Saremo allietati da musiche e letture dell’epoca Medievale. E infine, per salutarci ci riuniremo facendo un aperitivo analcolico offerto da noi. 
 
Potete già iscrivervi alla Sfilata Fantasy Medievale, Sfilata Cosplay e al Fantasy Contest, nel form sottostate (l’iscrizione online chiuderà alle 12:00 del 12 dicembre 2021). 
Ricordiamo, infine, di confermare le iscrizioni in loco il giorno dell’evento (12 dicembre 2021) entro le 17:00.
 
Vi aspettiamo all’Ex Mercato Torrespaccata

ISCRIZIONE SFILATA E CONTEST

Iscrizioni online chiusa
Vi aspettiamo all’Ex Mercato Torrespaccata!!!

Tutti i dati forniti nell’iscrizione sono trattati in base alla vigente normativa sulla privacy. 

Ricordiamo di confermare le iscrizioni in loco il giorno dell’evento (12 dicembre 2021) entro le 17:00, e di consegnare la base audio, se presente, del Fantasy Contest.

Se sei minorenne, dovrai essere accompagnato da un genitore o chi ne fa le veci. 

Evento organizzato con il rispetto delle misure anticovid.
Possono partecipare solo le persone in possesso del green pass rafforzato (chi è vaccinato o guarito dal covid). 

Per informazioni e aggiornamenti, visitate la pagina dell’evento Calpurnia in Fantasy

Regolamento Fantasy Contest  

CATEGORIE PREMIATE
• Miglior Femminile;
• Miglior Maschile;
• Miglior Coppia;
• Miglior Gruppo;
• Calpurnia in Fantasy.

ISCRIZIONI (si chiuderanno in loco alle 17:00 del 12/12/2021)
La raccolta delle iscrizioni verrà effettuata in loco presso l’apposita postazione dove: consegnare le basi per eventuali interpretazioni (i supporti accettati sono pendrive USB; l’unico formato accettato sarà mp3); chiedere qualsiasi informazione o spiegazione circa lo svolgimento del contest. 
Ricordiamo a chi si è iscritto online di confermare la sua iscrizione in loco entro le 17:00 del 12/12/2021.

TEMPI ESIBIZIONI
• Singolo: massimo 2 minuti
• Coppia: massimo 3 minuti
• Gruppo: massimo 3 minuti
Alla fine del tempo concesso il cosplayer dovrà lasciare il palco, indipendentemente dal fatto che abbia o meno terminato la propria performance. Le esibizioni che sforeranno i tempi stabiliti saranno interrotte al termine del tempo standard, per dare a tutti la stessa possibilità di esibirsi.

IMPORTANTE
Non sono ammesse coreografie o performance contenenti atti osceni e volgari. Non sono ammesse armi vere, esplosivi, accessori con fiamme. Non sono permessi atti riconducibili alla blasfemia o odio razziale e che offendano comunque il comune senso del pudore. Non sono permessi lanci di getti d’ acqua e/o liquidi, schiume o sostanze schiumogene e lancio di oggetti pesanti e/o contundenti. Ogni interpretazione di cattivo gusto, contro qualunque legge applicabile o l’inosservanza delle regole provocherà l’immediata squalifica dal contest e l’interruzione della performance stessa. I cosplayers partecipanti alla gara accettano implicitamente il presente regolamento; l’organizzazione si riserva a proprio insindacabile giudizio e in qualsiasi momento di allontanare o escludere anche senza preavviso chi non rispetta il presente regolamento. 

Grazie a tutti per l’attenzione

Categorie
Notizie

Futuro prossimo

Le nostre riflessioni non erano e non sono incentrate nel ricominciare ma come sarà il futuro prossimo e come noi, nel nostro piccolo, possiamo influenzarlo per migliorarlo. 
 
Chi ha visto ieri la prima della nuova stagione dell’Ex Mercato si è accorto che collaborano con noi molti giovani con un livello di competenza molto alto, con voglia di sperimentare e di confrontarsi con altri per migliorarsi e di conseguenza condividendo migliorare il proprio futuro. 
 
La domanda è chi ci sarà domani a decidere la parte in comune che abbiamo tutti con la società civile, i beni pubblici intesi nella loro complessità e diversità dall’economico al culturale. 
 
Purtroppo non notiamo da parte dei futuri amministratori interesse diverso da quello che fino ad oggi li ha contraddistinti; per migliorare un quartiere, una città, una regione, una nazione, devi ascoltare chi da te non viene raccomandato ad incontrarti, devono invece vivere il territorio e trovare le persone che possono essere utili e sanno consigliare per migliorare, senza interesse. 
 
Si riapre, e questa è la novità vera, la palestra di judo e a gestirla sarà una famiglia di sportivi di Torre spaccata con una grande esperienza alle spalle. Per noi è stato determinante la voglia di riscattare. Torre spaccata che hanno e che ci unisce.
 
I primi di ottobre dovremmo aprire, però già da alcune settimane i maestri Silvia e Flavio il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 ci sono per dare informazioni.
Noi li ringraziamo per aver scommesso insieme a noi per migliorare i servizi. 
 
Come tutti sapete possiamo condividere con il pubblico gli spettacoli per il momento per un massimo di 20/25 persone a Teatro, naturalmente muniti di green pass, per chi ancora non lo avesse, il tampone è obbligatorio. 
 
Anche quest’anno lavoreremo con i ragazzi in difficoltà sottolineando che grazie a loro a brevissimo sarà funzionante la libreria / biblioteca di Calpurnia. 
Stiamo cercando di allargare questo impegno anche con i ragazzi che sono finiti in carcere, grazie alla collaborazione con una Giovane che da anni sta cercando dare o di far vedere che esistono altre possibilità oltre l’illegalità. 
 
L’ultima cosa che vogliamo condividere, non per importanza, è che continuiamo il nostro lavoro con il banco alimentare. 
 
Come sempre Via Filippo Tacconi 11 sarà aperto quando ci sono gli spettacoli culturali, Via Filippo Tacconi 1 per la palestra e per il banco alimentare, nell’orario di servizio, se le due entrate sono chiuse, come tutti sanno, è aperta viale dei Romanisti 45. 
 
Veniteci a trovare. Il prossimo appuntamento è per Sabato 18 settembre con l’evento “Nuovo Cinema… Periferia“.