Categorie
Notizie

Verso la Fonte dell’Energia e del Benessere

Verso la Fonte dell’Energia e del Benessere 

con il Maestro Hal Yamanouchi 
Domenica 21 maggio 2023, sotto i primi timidi raggi di sole, l’Ex Mercato Torrespaccata ha ospitato il seminario “Verso la fonte dell’energia e del benessere” a cura del maestro Hal Yamanouchi, organizzato da De Bianchi Judo Team e Associazione Culturale Calpurnia
 
Ore di lavoro sul movimento e sul respiro, incontri e scambi di parole preziose. 
Ringraziamo di cuore il maestro Hal. 
 
Ringraziamo Marco Capitelli per lo zampino prezioso. 
 
E ringraziamo tuttǝ coloro che hanno partecipato! Replicheremo presto con altri nuovi incontri.
Restate aggiornati  sulla nostra pagina fb
Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2023

Festival dell’Arte Spaccata 2023 

III Edizione 

Realizzato con il gratuito patrocinio del VII MUNICIPIO 
EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

Il 14 – 15 – 16 aprile 2023, l’Ex Mercato di Torre Spaccata ha aperto le porte per tre serate all’insegna del teatro, la musica, la poesia, la pittura e lo spritz!

Un momento di incontro per giovani artistǝ under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata

Il concorso Teatro Spaccato, giunto alla sua terza edizione, ha ospitato un florilegio di corti teatrali di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando.
Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, ha messo in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 

Ringraziamo calorosamente i membri della giuria del concorso Teatro Spaccato: Emilia Agnesa, Graziano Marraffa, Ilaria Fantozzi e Claudia Frisone

Per tutta la durata del Festival è stata ospitata un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: Broken Spirits Production, Mila Damato, EMME e Shania Sargentoni, Ra-tô-ghè-ton, Lorenzo Urzia. 

Ariecchecce per la terza edizione del Festival dell’Arte Spaccata

I Vincitori

MEDAGLIA DI BRONZO

Sulla luna
Fuori contesto

* * * 

MEDAGLIA D’ARGENTO

Ostinato Essere 
Spartenza Teatro

* * 

MEDAGLIA D’ORO

Ri|creazioni 
Addari/D’Antonio

*

Scopri di più sulla terza edizione del Festival dell’Arte Spaccata »  

Grazie a Macedonia Teatro, e a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi al Festival
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Notizie

“Tutto e Niente” alla rassegna “Overground” del Teatro Palladium

Una produzione di Associazione Culturale Calpurnia 
Uno spettacolo di Macedonia Teatro 

TUTTO E NIENTE 

Giovedì 25 maggio 2023, ore 20:00 
Teatro Palladium, Garbatella

Con Mary Scicolone
Direzione e Parole di Ilaria Bisozzi 
Musiche originali di Matteo Tarragoni 

Macedonia Teatro e Associazione Culturale Calpurnia sono pronte a varcare le soglie dell’Ex Mercato Torrespaccata! 
Vi aspettiamo al Teatro Palladium il 25 maggio alle ore 20:00 puntualissime – ma arrivate in anticipo per fare il biglietto! – con lo spettacolo “Tutto e niente“. 
 
La rassegna Overground, in corso dal 24 al 27 maggio 2023, ospiterà tanti lavori… non perdeteli! 
(Scherziamo, come sempre potete anche perderli. Ma sarebbe un peccato.) 
 
Vi aspettiamo 
Ps. In anticipo.
No, davvero.
In anticipo.
 
Ingresso a 5€ totali per tutti gli spettacoli della serata! 
Categorie
Notizie

“Tutto e Niente” al Teatro Palladium

Una produzione di Associazione Culturale Calpurnia 
Uno spettacolo di Macedonia Teatro 

TUTTO E NIENTE 

Giovedì 25 maggio 2023, ore 20:00 
Teatro Palladium, Garbatella

Con Mary Scicolone
Direzione e Parole di Ilaria Bisozzi 
Musiche originali di Matteo Tarragoni 

Trailer di Silvio Leonardo Muccino 

Immagine copertina articolo di Ra-tô-ghè-ton

Tutto e niente“, il primo spettacolo di Macedonia Teatro prodotto dall’Associazione Culturale Calpurnia, sarà all’interno della Rassegna Overground | Audience Revolution presso il Teatro Palladium
 
Presto uscirà il programma con tutti i lavori delle compagnie in rassegna! 
 

Un aereo per la Sicilia, per tornare qualche giorno a trovare i genitori. Un treno per l’aeroporto che va nella direzione sbagliata, come fa la vita qualche volta. 
Una corsa contro il tempo per non doversi fermare, per non perdere un aereo, per non perdere i soldi, per non perdere il taxi e il baccalà di papà, per non fermarsi, per non fallire. Un viaggio nelle strade assolate di Roma in un pomeriggio di Agosto e un viaggio nei sentieri contorti delle nostre complesse banalissime menti. 

Dobbiamo correre. Essere sempre al posto giusto al momento giusto. Essere sempre dappertutto, perché poi chi lo sa qual è il posto giusto e il momento giusto. 
Le occasioni potrebbero essere sempre dietro l’angolo, e non possiamo rischiare di camminare in cerchio.
E allora corriamo, nella direzione giusta ma anche in quella opposta, perché fermarsi è un rischio troppo grande. Corriamo per non sentire il vuoto, il silenzio, la paura. Riempiamo il tempo di parole inutili, di musica troppo alta, di pensieri troppo veloci, di persone che conoscono sempre meglio di noi la ricetta della vita. 
Corriamo perché tutto corre, e noi non possiamo stare fermǝ a guardare, neanche un minuto. Corriamo per darci l’illusione di esistere e che tutto abbia un senso. Ci aggrappiamo ai segni, alle fantasie, alle parole di un tassita romano in un pomeriggio d’estate.
Nutriamo i nostri sogni di onnipotenza, perché se dio non esiste qualcunǝ deve pur prendere in mano la situazione. 

E chissà, forse quel qualcunǝ non siamo noi. 

Categorie
Notizie

Giorni intensi e ricchi

L’Ex Mercato di Torre Spaccata vive giorni intensi e ricchi di attività!

Con grande felicità eventi di diversa natura abitano tutte le sale del nostro spazio, e in contemporanea giovani professionisti/e lavorano costruendo i propri progetti: dai set cinematografici alle residenze teatrali, prove musicali e stage intensivi. 

Abbiamo appena concluso il nostro Festival dell’Arte Spaccata, e le date per la quarta edizione sono state già fissate, e noi siamo di nuovo al lavoro. 

A giugno ripresenteremo i nostri eventi a tema frutta, insieme a Macedonia Teatro, quindi microfoni aperti, e sperimentazioni musicali a mille! 

E di sperimentazioni ne vogliamo creare di altre, e ufficialmente vi diciamo che a breve vi presenteremo la nostra rassegna teatrale l’OFFICINA DELLA SPERIMENTAZIONE

Inoltre, a maggio il primo spettacolo teatrale prodotto dall’Associazione Culturale Calpurnia, uscirà dal nostro quartiere, e proviamo a portare un pezzo dell’Ex Mercato al Teatro Palladium, a Garbatella. l

La cultura prosegue, e noi speriamo che possa continuare a crescere una rete attiva punto di riferimento per chiunque ne possa raccogliere i frutti. 
Ma insieme alla cultura vogliamo che prosegua il sociale, ed è per questo che continua la distribuzione del pacchi alimentari, regolamentati dal Banco alimentare del Lazio.

E con il cuore pieno di gioia vi diciamo che ufficialmente l’Ex Mercato di Torre Spaccata ha ottenuto la convenzione con il Ministero di Grazia e Giustizia e i servizi sociali per poter ospitare la messa in prova! 

Che dire ancora? Tenete i bambini e le bambine pronte, perché a metà giugno partirà un laboratorio interamente dedicato a loro, negli spazi interni ed esterni! Sì, esternamente il giardino ha preso forma, e adesso è pronto ad accogliervi! 

Categorie
Attività

Verso la Fonte dell’Energia e del Benessere

Domenica 21 maggio 2023, ora 10:30 – 12:30 

Verso la Fonte dell’Energia e del Benessere 

con il Maestro Hal Yamanouchi 

Due ore di lavoro sul movimento, in un seminario intensivo dedicato a attori e attrici, danzatori e danzatrici, insegnanti di educazione fisica… dedicato a chiunque lavori con il movimento ma anche a chiunque abbia voglia di sperimentarsi e di scoprire un rapporto inedito col proprio corpo! 

Hal Yamanouchi ha condotto numerosi seminari per attori e non-attori, danzatori, mimi, sportivi, insegnanti di educazione fisica etc. 

I suoi punti teorici di riferimento possono essere riassunti in: 

  1. Movimento Rigeneratore di Noguchi Haruchika, che si intreccia alla terapia bioenergetica di Reich e di Lowen
  2. Esercizi vocali formulati da Hiroyuki Aoki
  3. Il concetto di Bambino Libero di Eric Berne applicato in esercizi d’espressione spontanea. 

Noguchi, un pioniere della medicina olistica, oltre a aver sviluppato un sistema complesso di fisioterapia e diagnosi, inventò una serie di esercizi praticati in different sedi dell’Associazione Sei-Tai dagli anni 50 e che tutt’oggi continuano a essere apprezzati in tante sedi in Giappone. 

Per esempio, la pratica “Tension and Trauma Releasing Exercises“che l’americano David Barceli ha formulato in anni più recenti, sebbene rappresenti un deviazione successiva, è tuttavia ben codificata e basata su una delle funzioni del movimento rigeneratore.

Noguchi sperimentò a modo suo alcune pratiche di attivazione spirituale che venivano già praticate nell’ambito del Sintoismo giapponese, sviluppatesi durante i suoi 30 mila anni di storia, e riuscì a liberarle dall’etichetta religiosa, chiamando l’Energia Divinaomeostasi” o “forza auto-guaritrice“. 

La sua pratica ci offre l’opportunità di liberare l’energia vitale latente in ciascuno di noi, di rigenerare l’intero sistema corporeo, demolendo i vincoli dell’io limitato e limitante. Stimola infatti il sistema nervoso extra-piramidale che coordina i movimenti involontari. 

È un fatto da considerare per sportivi, cantanti, danzatori… E chi esercita movimenti complessi, poiché senza un buon sostegno dei movimenti involontari, nessuno riesce a compiere le azioni coscienti del sistema nervoso centrale in modo eccellente.

Hiroyuki Aoki, attraverso studi condotti insieme a esperti di differenti arti marziali giapponesi, formulò un esercizio che sembrò toccare l’essenza di queste arti, chiamato “cinque aspetti della Verità Cosmica“. Nella sua ricerca verso l’essenza dei movimenti-meditazione-preghiera, è stata centrale l’influenza dell’Euritmia di Rudolph Steiner

Yamanouchi applica questo esercizio per espandere i limiti della nostra individualità, unendolo ad alcuni esercizi di origine teatrale, poiché ritiene che uscire fuori dal personaggio che incarniamo nel quotidiano possa rinforzare la nostra vitalità e ampliare i confini di ciò che crediamo essere. 

Per sperimentare questa possibilità gli esercizi di origine teatrale possono essere d’aiuto e fornire preziosi spunti, insieme al sostegno teorico offerto dalla psicologia trans-azionale di Eric Berne

POSTI LIMITATI! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2023 (5€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (10€) 

Per info e prenotazioni: 
info@asscalpurnia.it 
WhatsApp: 347 327 2574  –  346 841 2091 

Restate aggiornati  sulla nostra pagina fb

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!! 

Categorie
Eventi

Festival dell’Arte Spaccata 2023

Festival dell’Arte Spaccata 2023 

III Edizione 

Realizzato con il gratuito patrocinio del VII MUNICIPIO 

14 – 15 – 16 Aprile 2023 
Apertura H 19:45 

EX MERCATO DI TORRE SPACCATA 

CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE

Dopo tanta attesa, anche quest’anno è arrivato uno dei nostri momenti preferiti dell’anno: il Festival dell’Arte Spaccata a cura di Macedonia Teatro, che giunge quest’anno alla sua IV edizione!
 
Dal 17 al 19 maggio tre serate di corti teatrali per il concorso Teatro Spaccato, musica, stand up comedy, danza, cinema, installazioni e performance all’ex Mercato di torre spaccata dalle ore 19:30!
 
Ingresso gratuito con tessera associativa (5€), bar aperto per spritz e panini, chiacchiere e allegria!
 

Il 14 – 15 – 16 aprile, dalle ore 19:45 l’Ex Mercato di Torre Spaccata apre le porte per tre serate all’insegna del teatro, la musica, la poesia, la pittura e lo spritz!

Un momento di incontro per giovani artistǝ under35 organizzato e diretto da Macedonia Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Calpurnia, presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (via Filippo Tacconi, 11 – angolo Via dei Romanisti). 

Il concorso Teatro Spaccato ospita un florilegio di corti teatrali di artistə under 35, precedentemente selezionati tramite bando. Il concorso, che vuole essere prima di tutto un’occasione di incontro e di scambio, mette in palio ore di residenza artistica per i tre corti finalisti, selezionati da una giuria esperta e eterogenea. 

Per tutta la durata del Festival ci sarà un’Esposizione di Arte Visiva e Audiovisiva con le opere delle/degli artiste/i: Broken Spirits Production,  Mila Damato, EMM,  Ra-tô-ghè-ton, Lorenzo Urzia. 

Programma del Festival:
VENERDÌ 14 aprile  

H 20:30 CORTI TEATRALI
Ostinato Essere – Spartenza Teatro
Splinter – Orfeo Emerso  
Ricucire – Immersus Emergo 
Ri|Creazioni – Addari/D’Antonio 

H 22:00
Exploit Semplice
di Martina Bonati 

SABATO 15 aprile

Apre la serata: Viola Margaglio

H 20:30 CORTI TEATRALI
Carne in Scatola
– Pappagalli in trappola  
Sulla Luna – Fuori Contesto  
X + Y – Senza Titolo 

H 22:00 – Spakk the Poetry!
Poetry slam, sfida di poesia performativa in cui è il pubblico a votare.
MC Viola Margaglio 

DOMENICA 16 aprile

Aprono la serata: Marta De Medici e Aurora Scarici 

H 20:30 CORTI TEATRALI
Sala Var _ Tutto in undici secondi
– Stefano Ferrara  
Cassandra – Gruppo MAGMA 
Due dei tanti (banalité de la merde) – Davide Giordano  
SCUSA – Jacopo Dragonetti  

H 22:00 
Nýx di Ra-tô-ghè-ton 

VENERDÌ 14 aprile  

H 20:30 CORTI TEATRALI
Ostinato Essere – Spartenza Teatro
Splinter – Orfeo Emerso  
Ricucire – Immersus Emergo 
Ri|Creazioni – Addari/D’Antonio 

H 22:00
Exploit Semplice
di Martina Bonati 

SABATO 15 aprile

Apre la serata: Viola Margaglio

H 20:30 CORTI TEATRALI
Carne in Scatola
– Pappagalli in trappola  
Sulla Luna – Fuori Contesto  
X + Y – Senza Titolo 

H 22:00 – Spakk the Poetry!
Poetry slam, sfida di poesia performativa in cui è il pubblico a votare.
MC Viola Margaglio 

DOMENICA 16 aprile

Aprono la serata: Marta De Medici e Aurora Scarici 

H 20:30 CORTI TEATRALI
Sala Var _ Tutto in undici secondi
– Stefano Ferrara  
Cassandra – Gruppo MAGMA 
Due dei tanti (banalité de la merde) – Davide Giordano  
SCUSA – Jacopo Dragonetti  

H 22:00 
Nýx di Ra-tô-ghè-ton 

Scopri di più sul Festival » 
Ingresso con tessera associativa annuale 2023 Ex Mercato Officina della Cultura (5€) + contributo specifico 5€ a serata / 12€ per le tre serate 

Vi aspettiamo!!! 

Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Ra-tô-ghè-ton 

Categorie
Attività

De Bianchi Judo Team, nuove attività

De Bianchi Judo Team amplia le attività. 

Ecco il calendario settimanale con tutti gli orari: 

  • LUNEDÌ 
    13:30 – 14:30
    | SPINNING (prenotazione obbligatoria) 
    17:00 – 18:00 | JUDO BAMBINI dai 3 ai 5 anni 
    18:00 – 19:00
    | JUDO BAMBINI dai 6 agli 11 anni 
    19:00 – 20:30 | JUDO ADULTI AGONISTI 
  • MARTEDÌ 
    14:30 – 15:30 | POWER STRIKE
    17:30 – 18:30SPINNING (prenotazione obbligatoria)
    18:00 – 20:00 | PREPARAZIONE ATLETICA JUDO 
    18:30 – 19:30 | POWER STRIKE 
  • MERCOLEDÌ 
    11:00 – 12:00
     | YOGA con Valentina Nasponi 
    17:00 – 18:00 | JUDO BAMBINI dai 3 ai 5 anni 
    18:00 – 19:00
    | JUDO BAMBINI dai 6 agli 11 anni 
    19:00 – 20:30 | JUDO ADULTI AGONISTI 
  • GIOVEDÌ 
    14:30 – 15:30 | POWER STRIKE
    17:30 – 18:30SPINNING (prenotazione obbligatoria)
    18:00 – 20:00 | PREPARAZIONE ATLETICA JUDO 
    18:30 – 19:30 | POWER STRIKE 
  • VENERDÌ 
    13:30 – 14:30
    | SPINNING (prenotazione obbligatoria) 
    17:00 – 18:00 | JUDO BAMBINI dai 3 ai 5 anni 
    18:00 – 19:00
    | JUDO BAMBINI dai 6 agli 11 anni 
    19:00 – 20:30 | JUDO ADULTI AGONISTI 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 
De Bianchi Judo Team 3468412091 – 3313772928

I nostri insegnanti
DE BIANCHI JUDO TEAM 

PER INFO E CONTATTI: 
346.8412091 – 331.3772928 

Judo & Fitness 

CORSI:

SPINNING (prenotazione obbligatoria)
Lunedì, Venerdì 13:30 - 14:30
Martedì, Giovedì 17:30 - 18:30

JUDO BAMBINI dai 3 ai 5 anni
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
17:00 - 18:00

JUDO BAMBINI dai 6 agli 11 anni
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
18:00 - 19:00

POWER STRIKE
Martedì, Giovedì 14:30 - 15:30
Martedì, Giovedì 18:30 - 19:30

PREPARAZIONE ATLETICA JUDO
Martedì, Giovedì 18:00 - 20:00

YOGA con Valentina Nasponi
Mercoledì 11:00 - 12:00

JUDO ADULTI AGONISTI
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
19:00 - 20:30