
Tag: Associazione Culturale Calpurnia

Festival dell’Arte Spaccata 2024
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 1 Maggio 2024


Mercato della Formazione
FESTIVAL DELL'ARTE SPACCATA
IV Edizione
CORTI TEATRALI | ESPOSIZIONE DI ARTE VISIVA E AUDIOVISIVA | CONCERTI | POETRY SLAM | PERFORMANCE
a cura di Macedonia Teatro
EX MERCATO TORRESPACCATA
17 – 18 -19 maggio 2024, dalle ore 19:30

2. Da qui al 17 maggio non avrete tregua perché… Dovete venì al Festival!
3. Ci sarà lo spritz e i panini di Valerio del Chiosco 33 Giri.
4. Rosario Bova, in arte Ra-tô-ghè-ton, ha fatto una locandina pazzesca come sempre con un altro disegno pazzesco, come sempre, di Mila Damato.
5. Tommie Qubla, ormai totalmente irrinunciabile, sarà con noi per le tre serate, e questo ci sembra già un buon motivo per venire.
6. Macedonia Teatro presenterà e sbaglierà sistematicamente i nomi di tuttə voi.
7. L’ingresso sarà gratuito con la sola tessera associativa (5 €) valida poi per tutte le serate, per tutto l’anno!
8. Si esibirà una fracca di gente, quindi ricondividete, spammate, parlatene, venite! Oppure no, come sempre, solo se vi va.
Disegno di locandina di Mila Damato
Locandina di Ra-tô-ghè-ton
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Culture Roma

Direzione artistica
Mary Scicolone 327.019.0649
Ilaria Bisozzi 347.327.2574
organizzazione@macedoniateatro.it
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649

- Tag Arte, Arte Visiva, Associazione Culturale Calpurnia, Concorso Teatro Spaccato, Corto Teatrale, Ex Mercato Torrespaccata, Festival dell'Arte Spaccata - Quarta Edizione, Festival dell'Arte Spaccata, Macedonia Teatro, Mila Damato, Musica, Musica live, Ra-tô-ghè-ton, Stand-up Comedy, Teatro, Teatro Spaccato, Tommie Qubla
MercArte – Esiti scenici
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 27 Aprile 2024

Mercato della Formazione
MERCARTE
Restituzione condivisa dei Laboratori
A.L.D.E. a cura di Giovanni Onorato: PAPPA REALE
Per finta per davvero a cura di Controcanto Collettivo: CONDOMINIO
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Culture Roma
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

MERCARTE
Restituzione condivisa dei Laboratori
A.L.D.E. a cura di Giovanni Onorato: PAPPA REALE
Per finta per davvero a cura di Controcanto Collettivo: CONDOMINIO
Sabato 27 aprile 2024 – Due repliche
Ore 18:00 e Ore 20:30
ingresso gratuito

Entrambe le repliche vedranno in scena:
CONDOMINIO, a cura di Controcanto Collettivo (laboratorio PER FINTA PER DAVVERO)
PAPPA REALE, a cura di Giovanni Onorato (workshop A.L.D.E.)
INGRESSO GRATUITO
Per info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
Via Castellaneta, 10 – 00171 Roma
Come raggiungere il Teatro:
Tram 14
Bus 450, 451, 508, 543
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Culture Roma
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)
Il più grande workshop di sempre
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 25 Aprile 2024

Il più grande workshop di sempre
Moresche, serenate, canti di lavoro e devozione tra rito e festa
Workshop del M° Nando Citarella
Grazie a tutti!
Quale futuro per lo spettacolo dal vivo a Roma?
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 22 Aprile 2024

Lo scorso 15 aprile 2024, abbiamo partecipato insieme ad altre realtà della scena romana, a “Roma orizzonti plurali. Quartieri Spazi Innovazione“. Appuntamento organizzato da ateatro e Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Teatro e Critica.
Scopri di più sull’articolo dedicato all’appuntamento di ateatro: https://www.ateatro.it/…/bp2024-che-cosa-e-successo…/
Il Mercato della Formazione continua il suo cammino
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 12 Aprile 2024

I nostri laboratori del Mercato della Formazione continuano il loro cammino!
E tra computer ticchettanti, riflessioni, caffè e risate alcune attività volgono al termine ma vorremmo non finissero e allora ci si ferma a scrivere e chiacchierare fino al tramonto per A.L.D.E., il workshop di scrittura per attorə e drammaturghə a cura di Giovanni Onorato.
Proseguono gli incontri settimanali dei laboratori IN PRINCIPIO ERA IL SUONO e CERAMICA ARTISTICA, e settimana dopo settimana prendono corpo le forme e voce i corpi.
Alcune attività stanno per iniziare, e noi aspettiamo trepidanti queste nuove fioriture, curiose di cosa sboccerà.
Ancora posti disponibili per il laboratorio teatrale PER FINTA PER DAVVERO a cura di Controcanto Collettivo sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 e per il laboratorio creativo IMMAGINARIO DANZA TEATRO per bambinə dai 6 ai 10 anni a cura di Giovanna Zanchetta e Marta Celli!
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Culture Roma
ISCRIZIONI APERTE A: organizzazione@asscalpurnia.it
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)
Posti disponibili per il laboratorio “Per finta per davvero”
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 10 Aprile 2024

Vuoi mandare la tua candidatura? Scrivi a organizzazione@asscalpurnia.it
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)
Al via il Mercato della Formazione!
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 8 Aprile 2024

E così, con la promessa di condividere nei prossimi giorni scatti di questa nuova meravigliosa avventura che sta iniziando, per ora penne dimenticate, appunti e cartelli minacciosi (è chiaro che è VIETATO TOCCARE?) a testimonianza di questi primi incontri dei laboratori IN PRINCIPIO ERA IL SUONO a cura di Claudia Frisone e CERAMICA ARTISTICA a cura di Silvia Lombardi.
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024.
Culture Roma
ISCRIZIONI APERTE A: organizzazione@asscalpurnia.it
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)
“Sala convivio”
- Autore articolo Di Ex Mercato Torrespaccata
- Data dell'articolo 8 Aprile 2024

A dire il vero non è che ci si chiama da sola – il nome lo abbiamo scelto noi.
E non solo letteralmente perché se magnamo ‘sto mondo e quell’altro, ma anche perché alle patate si mischiano le idee, si scambiano piatti e opinioni, si passano condimenti e conoscenze, ci si nutre di cibo e di energie nuove, si stringono tappi e mani, si brinda e si ride, cadono bottiglie e lacrime (ma soprattutto bottiglie, quelle si rovesciano letteralmente ogni volta), ci si guarda negli occhi e si sta insieme, aggiungendo sale e peperoncino un po’ ovunque (l’olio no, quello da noi non c’è mai bisogno di aggiungerlo).