Categorie
Eventi

LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO

Una produzione di Associazione Culturale Calpurnia 
Uno spettacolo di Macedonia Teatro 

LASCIARE LIBERO IL PASSAGGIO

Sabato 29 marzo 2025, ore 20:30
Domenica 30 marzo 2025, ore 18:00

con Mary Scicolone 
composizione registica e drammaturgica di Ilaria Bisozzi 
musiche originali di Matteo Tarragoni 
luci di Tommie Qubla 

Spettacolo programmato nell’ambito del Festival Overground realizzato in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, all’interno del progetto R.E.T.E. promosso da Ecoritmi, con il contributo del PNRR – Next Generation EU.

SINOSSI  

Una giornata qualsiasi, che poi davvero qualsiasi non è. Il tentativo di tenere insieme i pezzi, di mettere un passo dopo l’altro, vestirsi bene e prendere un caffè al bar – amaro, neanche a dirlo, come la vita! – mentre ci si prepara a dire a dire addio. 

E come si fa a dire addio per sempre? Come ci si congeda quando si muore? E perché ci sono cartelli per tutto che ci dicono di lasciare libero il passaggio, che i pedoni vanno sul lato opposto, che il cane abbaia ma non morde, persino che le mani devono essere insaponate e poi strofinate in dieci passaggi per lavarle bene, ma neppure un cartello, un bigliettino, un pizzino, a indicarci come dire addio? Nemmeno due righe a dire dove si va quando si muore, e come si resta quando qualcuno se ne va. 
Dei fiori non si capisce mai che cosa resta quando li hai raccolti. E delle persone, cosa resta?

Un viaggio tra i gesti piccoli di una giornata enorme, quando la vita va avanti anche se questo vestito non era così scomodo e mi cade tutto di mano e inciampo ovunque e davvero questa etichetta non prudeva così. 

Un viaggio tra le cose piccole di tutti i giorni, i gesti di sempre che compongono la vita e delineano la morte. 

NOTE DI REGIA

Ci immaginiamo le persone che non ci sono più che corrono felici nei campi di margherite, con il loro cane e la loro nonna - pure la nonna corre!- e il loro criceto anche se non avevano un criceto, e ci guardano dall’alto, o dal basso, guidano i nostri gesti e accolgono i nostri segreti. E magari - ci siamo chieste - invece loro se ne stanno in fila alle poste o chiuse in un ascensore dell’aldilà a fare chiacchiere di circostanza con quella persona che hanno sempre detestato, di quelle chiacchiere che piuttosto si preferirebbe morire, e invece non si può desiderare neanche quello.

E come si fa a immaginare la morte? Cosa succede dopo e soprattutto cosa succede adesso, quando qualcunə se ne va e noi rimaniamo qui, con un gruzzoletto di ceneri, ricordi che ci impegnamo a mantenere tridimensionali, un’infinità di frasi di circostanza e beffe linguistiche a ricordarci che ora c’è una nuova stella in cielo perché sono sempre i migliori che se ne vanno.

Ma forse qualche volta se ne vanno anche i peggiori, ce ne andiamo tuttə, anche se nessun cartello ci dice cosa fare e come, anche se non riusciamo a spiegarci la più naturale e logica delle circostanze: la morte.

Abbiamo iniziato questo viaggio attraverso le nostre esperienze e quelle delle persone che, nostro malgrado, ci hanno mostrato la via. Lo abbiamo compresso nel tempo piccolo di una giornata e scomposto in una pluralità caleidoscòpica di punti di vista, partendo dalle cose piccole, i divieti di sosta e il caffè amaro, escamotage leggeri per raccontare un pezzo di umanità.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A organizzazione@asscalpurnia.it – fino a esaurimento posti (e vediamo di esaurirli!) 

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA 2025 (5€) + CONTRIBUTO SPECIFICO (3€) 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Categorie
Eventi

Mace… ne andiamo in vacanza

Mace… ne andiamo in vacanza 

Sabato 14 dicembre, ore 19:00
A cura di Macedonia Teatro 
BELLE NOTIZIE DI NATALE

Si avvicina il Natale e anche quest’anno vogliamo chiudere in bellezza con…

La Festa natalizia di chiusura, sabato 14 dicembre 2024, dalle 19:00, a cura di Macedonia Teatro: Mace… ne andiamo in vacanza 

Una serata di musica, stand- up comedy, poesia, live painting, albero di Natale… e spritz di Natale per brindare insieme!
Siete tuttə invitatə a stare con noi!

Vi aspettiamo!

INGRESSO con tessera associativa annuale 2024 Associazione Calpurnia (3€) 
Se non hai la tessera, puoi richiederla anche online, compilando l’apposito form! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

INFO: organizzazione@asscalpurnia.it 

COME RAGGIUNGERCI:
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 
Fermata Metro C Torre Spaccata + 10 minuti a piedi
Autobus 557 (Fermata Romanisti/Cicconetti) + 1 minuto a piedi 
Una fracca di parcheggi in Via Filippo Tacconi 
Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

AURORA

Officina della Sperimentazione 

AURORA 

di e con Erica Galante e Marta De Medici 

musiche originali di Aurora Scarici 
Sabato 7 dicembre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:30 

Nono appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 7 novembre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:30! 

AURORA 
di e con Erica Galante e Marta De Medici 
musiche originali di Aurora Scarici 

“Vorrei che ci capitasse di essere felici.”

Quando nasci circondato dall’Amore, quello con la A maiuscola, la tua mente e il tuo cuore, per tutta la tua vita, non cercheranno altro se non quel sentimento caldo e avvolgente che ti ha cresciuto. 
Ma l’amore “vero”, quello che ti raccontano nelle fiabe, non è facile da trovare in questo mondo immerso nelle ansie della vita quotidiana, i dolori dell’animo, le aspettative irraggiungibili. 
Ci capita quindi di cascarci, ci capita di provare ad innamorarci di qualcuno, uno preso a caso, fra la folla. Lo guardiamo e pensiamo “sei tu” che ho scelto, tu risolverai la mia esistenza, e ci crediamo fermamente anche se poi va tutto male.
In questo lavoro, fra poesia e musica, accompagneremo Aurora nel suo personalissimo viaggio verso la “felicità”. Ci avventureremo fra i suoi malumori e le sue speranze, andando alla ricerca di qualcosa che magari non c’è, un’anima gemella che forse risiede solo dentro di noi. 
Chissà cosa troveremo. 
Chissà se saremo felici. 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (7€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

PINÒ

Officina della Sperimentazione 

PINÒ 

Uno spettacolo di
Marta De Medici + Giulio Fabroni

Sabato 30 novembre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:45 

Ottavo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 23 novembre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:45! 

PINÒ 
Uno spettacolo di
Marta De Medici + Giulio Fabroni 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (9€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

X + Y

Officina della Sperimentazione 

X+Y    

Collettivo Senza Titolo 
di e con Chiara Ferlito e Matteo D’Incoronato 

Sabato 23 novembre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:45 

Settimo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 23 novembre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:45! 

X+Y 
Collettivo Senza Titolo 
di e con Chiara Ferlito e Matteo D’Incoronato 
Cos’è?
XY è la nascita, la crescita, l’esperienza e la coscienza. 
È lo shock della scoperta e la scomodità della relazione. 
La continua analisi di un corpo che cambia, cambia e cambia ancora. 
XY è il tentativo di dire che bisogna continuare a muoversi e a urlare al fine di raggiungere la condizione che crediamo di meritare, con grida capaci di rompere ogni tipo di etichetta, abito, titolo, stato, affibbiato da altri o da noi stessi. 
XY sei tu, sono io, è il panettiere dietro casa, è l’insegnante delle elementari sono Marco Mengoni e La Rappresentante di Lista, è Giulia, è Stefano, è Mattia

SINOSSI
Due strani figuri, abitanti di uno spazio indefinito, cercano di collaborare attraverso innumerevoli conflitti, battendosi, insieme e contro sé stessi, al fine di dimostrare cosa è giusto o sbagliato, scardinando e abbracciando concetti diventati legge, imposti da chissà chi, solo e unicamente per il benessere della persona che, combinati insieme, compongono: UOMO.

Accompagnandolo nelle prime fasi della sua vita, X e Y si faranno suoi difensori, agendo, secondo loro, sempre e solo per il suo bene, attraverso tutte le esperienze che si proporranno loro davanti. Che succede se ci si fa la pipì addosso? Come ci si deve lavare in doccia? Che musica si dovrebbe ascoltare a diciotto anni? Gonna sì o gonna no? È giusto stare in ansia ed esprimerlo.

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (9€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

QUESTE CALZE SONO BLU

Officina della Sperimentazione 

QUESTE CALZE SONO BLU 

Di e con Maddalena Sighinolfi e Sabrina Boarino 

Drammaturgia di Maddalena Sighinolfi 
Musica dal vivo originale di Sabrina Boarino 
Domenica 27 ottobre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:45 

Sesto appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo domenica 27 ottobre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:45! 

QUESTE CALZE SONO BLU
Di e con Maddalena Sighinolfi e Sabrina Boarino 
Drammaturgia di Maddalena Sighinolfi 
Musica dal vivo originale di Sabrina Boarino 

Queste calze sono blu è il racconto intimo di un’esistenza lenta, fatta di piccoli rituali e convenzioni famigliari. È la mancanza di uno spazio in cui dirsi chi si è.
È un bagno dai rombi blu.
È il dare pezzi di sé.
Tenere i capelli lunghi.
Avere paura.
Fare un collage del proprio albero genealogico. Andare via di casa e ritornarci.
Ritrovarsi con un paio di calze blu come inspiegabile eredità, come se fossero messaggio dal passato al quale non si trova un perché.
È tagliarsi i capelli e capire che le radici restano. Per quanto si provi a dimenticarle.
Restano.

Testo vincitore della II edizione del Premio di Drammaturgia “Maricla Boggio”. 
INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (7€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

L’ANNUNCIAZIONE

Officina della Sperimentazione 

L’ANNUNCIAZIONE 

Live Painting performance di Mila Damato

Allestimento poetico di Alessandro Marasca
Musiche di Tommaso Damato e Marco Natali 
Sabato 26 ottobre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 20:45  

Quinto appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 26 ottobre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 20:45! 

L’ANNUNCIAZIONE 
Live Painting performance di Mila Damato
Allestimento poetico di Alessandro Marasca
Musiche di Tommaso Damato e Marco Natali
Disegno di locandina di Mila Damato 
Locandina di Alessandro Marasca 

L'Annunciazione è la voce e il corpo di una donna che vive un sogno. 
Myrhiàm di Nazareth sente entrare dalla sua finestra un angelo che le annuncia la maternità, senza conoscere uomo.
"La verità non è venuta nuda nel mondo, ma in simboli e in immagini" recita il vangelo gnostico di Filippo, ed è qui che il viaggio di Myrhiàm/Maria si svolge. 

La sua visione della realtà si attorciglia ed esplode intorno alla consapevolezza che diverrà madre ma senza conoscere la carne:
Come potrà concepire in modo naturale?
Quale sarà il suo rapporto con lo sconosciuto che di lì a poco le si allargherà nella pancia?
Fino a che punto è possibile affidarsi con tutto il corpo senza conoscere?

Intorno al nome di Maria, ai dipinti che la celebrano, la raccontano regina e fanciulla, si dipana uno dei più grandi misteri della religione cattolica e dell'esistenza del corpo femminile. 

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (9€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

ELEFANTI

Officina della Sperimentazione 

ELEFANTI 

Uno studio di Elena Contrino 

Consulenza artistica (e psicologica) di Martina Abbruzzetti 
Tecnico Tommie Qubla 
Sabato 19 ottobre 2024, apertura spazio ore 19:30 
Inizio spettacolo ore 20:30 

Quarto appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 19 ottobre 2024 dalle 19:30 – Inizio spettacolo ore 20:30! 

ELEFANTI
Uno studio di Elena Contrino 
Consulenza artistica (e psicologica) di Martina Abbruzzetti 
Tecnico Tommie Qubla 

''Scarabocchio iperrealista, in stile decadente, fallimentare tentativo di dare forma al nulla e senso al vuoto. Una giornata qualsiasi di un io che non si basta, breve safari alla ricerca di senso. Sarebbe forse il caso di mettersi l'anima in pace... ma del resto quando mai l'anima è stata in pace? Pace all'anima sua.''

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (5€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi Officina della Sperimentazione

Aridità

Officina della Sperimentazione 

Aridità 

Performer: Giovanna Zanchetta 
Video istallazione: Bianca Macerini Papini e Elisa Iasi 

Progetto sostenuto da Calpurnia Aps e Collettivo Overlimbs 
Sabato 05 ottobre 2024, apertura spazio ore 20:00 
Inizio spettacolo ore 21:00 

Terzo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione
Vi aspettiamo sabato 05 ottobre 2024 dalle 20:00 – Inizio spettacolo ore 21:00! 

Aridità 
Performer: Giovanna Zanchetta 
Video istallazione: Bianca Macerini Papini e Elisa Iasi 
Progetto sostenuto da Calpurnia Aps e Collettivo Overlimbs 
 
Presentazione dello studio sulla performance-installazione Aridità, che coniuga danza e fotografia nella composizione di un paesaggio poetico. Per questo appuntamento, condivideremo l’inizio di una nuova sperimentazione sul suono del corpo. 
La performance delinea un corpo che muta la sua materia prendendo vita dalla pietra. Dal respiro che si fa suono, questo corpo si schiude e muta costantemente le sue fattezze. L’immaginario che si inscrive, evoca quelle figure femminili che, travalicando epoche e culture, hanno conservato la molteplicità dei segni che riconducono alla Grande Madre
Aridità 
Un corpo femminile arido come una terra arida, usurpata e prosciugata, su cui un tempo scorreva copiosa l’acqua. Un corpo presagio di morte si plasma in un antico rituale, muta il suo aspetto attraverso una pietra scavata dalle correnti.
Il corpo si fa pietra e la pietra carne, per celebrare la potenza del femminino, scrigno di vita e di morte, di ammaliante bellezza e di terrificante bruttezza. 
Aridità celebra la potenza del corpo femminile e il suo indiscusso dominio sul potere generativo.
Performance presentata in forma di studio ad EssereMateria, presso Officina della cultura Ex Mercato di Torrespaccata (2022) e alla rassegna Overground al Teatro Palladium (2023).
Ricerca ospitata da Officina della cultura Ex Mercato di Torrespaccata e SpinTime Labs.
Studio sul suono/voce iniziato con il tutoraggio di Julia Varley e Brigitte Cirla nell’ambito del festival Transit (DK). 

Performance presentata in forma di studio ad EssereMateria, presso Officina della cultura Ex Mercato di Torrespaccata (2022) e alla rassegna Overground al Teatro Palladium (2023).
Ricerca ospitata da Officina della cultura Ex Mercato di Torrespaccata e SpinTime Labs .
Studio sul suono/voce iniziato con il tutoraggio di Julia Varley e Brigitte Cirla nell'ambito del festival Transit (DK).

INGRESSO CON TESSERA ASSOCIATIVA ANNUALE 2024 (3€) E CONTRIBUTO SPECIFICO (8€) 
Info e prenotazioni: organizzazione@asscalpurnia.it 
 
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 / angolo Via Filippo Tacconi 
Se beve ma venite già mangiati! 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA » 

Progetto realizzato con il gratuito patrocinio del Municipio Roma VII 

Categorie
Eventi

IL TEMPO PER ME

IL TEMPO PER ME 

Un evento a cura di
Orietta Petrignani
e Roberta Giovagnoli 

Venerdì 4 ottobre 2024, dalle 16:00 alle 20:00 
Venerdì 4 ottobre siamo liete di ospitare IL TEMPO PER ME, un evento a cura di Orietta Petrignani e Roberta Giovagnoli
Vi aspettiamo alle ore 16:00 all’Ex Mercato di Torrespaccata! 
IL PROGRAMMA (ore 16:00 – 20:00) 

Mostra di opere pittoriche di Orietta Petrignani 

Presentazione del libro “Colori e Sinfonie” di Orietta Petrignani – letture a cura di Giulia Covino 

Meditazione guidata a cura di Roberta Giovagnoli (www.sahajayoga.it) con la musica del Maestro Guido Di Laurenzi 

Il fuoco delle parole“, scritto e interpretato da Giulia Covino 

Anche solo per poche ore, abbiamo bisogno di fermarci, di ascoltarci, di comprenderci 

Vi aspettiamo!

INGRESSO con tessera associativa annuale 2024 Associazione Calpurnia (3€) 

Bar interno (si beve ma non si mangia!) 
COME RAGGIUNGERCI:
Ex Mercato di Torre Spaccata – Viale dei Romanisti, 43 
Fermata Metro C Torre Spaccata + 10 minuti a piedi
Autobus 557 (Fermata Romanisti/Cicconetti) + 1 minuto a piedi 
Una fracca di parcheggi in Via Filippo Tacconi 

Ce l’hai la Tessera dell’Ex Mercato Torrespaccata? Puoi richiederla per partecipare a tutte le attività e gli eventi che si svolgono durante l’anno! Cosa stai aspettando? RICHIEDI LA TESSERA »