Categorie
Notizie

Spacco l’Arte

Macedonia Teatro non si ferma, e oltre al Festival dell’Arte Spaccata, sta organizzando una serie di eventi culturali all’interno dell’Ex Mercato Torrespaccata.
 

Teatro, Cinema, Live Painting, Musica dal Vivo, Slam Poetry, Stand Up Comedy, Open Mic. 

Già dal 25 marzo 2022, Macedonia Teatro ti aspetta all’Ex Mercato di Torre Spaccata. L’Officina della Cultura vuole essere punto di riferimento per creativə e la giovane compagnia teatrale sente il bisogno di creare uno spazio per artistə che hanno voglia di fare. 

Macedonia Teatro ringrazia Tommie Qubla che si occuperà della direzione artistica di uno degli eventi in programmazione; Claudia Auricchio per le grafiche; Ra-tô-ghè-ton per le illustrazioni. 

Seguite Macedonia Teatro per rimanere aggiornati sul primo appuntamento il 25 marzo, e sui prossimi! 

Per qualsiasi cosa, potete scrivere: organizzazione@macedoniateatro.it 

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!! 

Scopri i frutti della Macedonia » 
Categorie
Notizie

Festival dell’Arte Spaccata 2022

CONCORSO “Teatro Spaccato”

II Edizione 

CONCORSO PER CORTI TEATRALI APERTO AD ARTISTI/E UNDER 35 

L’Associazione Culturale Calpurnia di Roma indice la seconda edizione del concorso per corti teatrali “Teatro spaccato”, sotto la direzione artistica di Macedonia Teatro

Teatro Spaccato” nasce con l’intento di offrire uno spazio di esibizione, incontro e confronto a Compagnie, Associazioni Culturali, Gruppi informali e singoli Artisti/e UNDER 35 nonché l’occasione di far crescere e sviluppare il proprio progetto agli Artisti e alle Artiste finaliste. 

Il concorso si terrà presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata (Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma) e si svolgerà all’interno del Festival dell’Arte Spaccata – II edizione dal 3 al 5 Giugno 2022. 

Saranno ammessi, dopo una fase di selezione, da un minimo di 6 a un massimo di 15 corti, la cui rappresentazione si svolgerà nel corso di tre serate. 

Il/la primo/a classificato/a avrà la possibilità di svolgere 120 ore di prove gratuitamente presso il Teatro Melies dell’Ex Mercato di Torre Spaccata con una restituzione finale aperta al pubblico, il/la secondo/a classificato/a avrà la possibilità di svolgere 90 ore di prove, il/la terzo/a classificato/a avrà la possibilità di svolgere 60 ore di prove. 

I tre corti finalisti saranno inoltre invitati a partecipare a una manifestazione culturale all’aria aperta prevista per Luglio 2022 e organizzata dall’Associazione Culturale Calpurnia e Macedonia Teatro, al fine di creare un’occasione di incontro, di scambio e di aggregazione con un pubblico quanto più ampio possibile. 

Scopri di più sul Festival » 
Categorie
SPACC'ARTISTA

SPACC’ARTISTA

L’Ex Mercato di Torre Spaccata – L’Officina della Cultura è lieta di presentare una rubrica interamente online, disponibile sul sito e sui canali social Instagram e Facebook

SPACC’ARTISTA 

Non ha confini geografici. Non conosce limite fisico. Ha un solo obiettivo: valorizzare l’estro creativo degli artisti e delle artiste che hanno scelto, o che sceglieranno, l’Officina della Cultura per mostrare le proprie opere. 

Dalle mostre permanenti a quelle temporanee, l’Associazione Culturale Calpurnia si è impegnata dal 2012 per intarsiare d’arte l’Ex Mercato di Torre Spaccata. È uno spazio di 1000 metri quadrati dal volto industriale e bohémien situato nel cuore di Roma Est. Nel corso degli anni abbiamo tessuto relazioni con artisti ed artiste. Abbiamo collezionato e custodito le loro opere d’arte. In segno di riconoscenza abbiamo in serbo un progetto totalmente in digitale.

SPACC’ARTISTA è una rubrica social che vuole raccontare
il punto di vista degli artisti e delle artiste. 

Abbiamo deciso di creare uno spazio digitale sul nostro sito interamente dedicato a chi si definisce artista ed è  interessato/a a collaborare con noi. 

Crediamo nella molteplicità delle forme e dei contenuti nell’arte. Conosciamo l’ampiezza delle tecniche che possono essere utilizzate per creare. Per questo motivo, abbiamo deciso di dedicare uno spazio interamente online a tutti coloro che si definiscono: Artisti

Apriamo le porte della rubrica SPACC’ARTISTA a tutti coloro che hanno un’opera da mostrare e una storia da raccontare attraverso di essa. 

Nessun limite, nessun confine. Abbiamo sempre bisogno di nuovi impulsi e nuove collaborazioni. Sentiamo sempre il bisogno di aprire le porte verso chi crede nella nostra stessa missione. 

Non importa in quale regione siete residenti, non importa la tecnica con cui esprimete il vostro essere creativi. A noi interessa solo che vogliate raccontare la vostra arte. 

Pittura, Scultura, Fotografia, Grafica, Street Art, Incisione, Ceramica, Musica, Performance… Crediamo nelle molteplici sfumature dell’Arte. 

NON IMPORTA COME, DOVE O QUANDO. 
CERCHIAMO ARTISTƏ E LE LORO STORIE.
 

AAA: SPACC'ARTISTA CERCASI

AAA: SPACC’ARTISTA CERCASI 

Per poter partecipare al progetto digitale, è NECESSARIO inoltrare la propria candidatura compilando il form disponibile sulla pagina dedicata, AAA: SPACC’ARTISTA CERCASI

La finestra di candidatura resterà sempre aperta. Non vi è alcuna data di scadenza per poter partecipare in quanto si tratta di un progetto in divenire. Si trasforma insieme alle persone che ne vogliono far parte. Per questo motivo lo definiamo un progetto che ha a cuore il punto di vista degli artisti e delle artiste. Guardare il mondo attraverso i loro occhi per mostrare cosa si vede da quella prospettiva. 

Una volta che avremo ricevuto la vostra candidatura potreste essere contattati via email e/o telefonicamente da parte dell’Associazione Culturale Calpurnia che gestisce lo spazio culturale dell’Ex Mercato di Torre Spaccata. Compilando il modulo di partecipazione, potremo sapere in che modo vorrete essere contattati, se telefonicamente o via email. 

Vi aspettiamo e non vediamo l’ora di potervi conoscere! 

SPACC’ARTISTA 
Cerchiamo Artistə e le loro Storie 
spaccartista@asscalpurnia.it 

ASSOCIAZIONE CULTURALE CALPURNIA 
info@asscalpurnia.it – 339.791.9309 

Seguici su: 

CREDITI: 
interviste, comunicazione e grafiche » Gaia Tirone 
sito e grafiche » myškin 

Categorie
Notizie

Festival dell’Arte Spaccata 2021

Macedonia Teatro ha realizzato il video di presentazione della prima edizione del Festival dell’Arte Spaccata 2021. 
 
Tre serate all’insegna dell’Arte, del Teatro e della Musica. 
 
Il Festival è ideato e diretto da Macedonia Teatro, una giovane compagnia romana, e organizzato in collaborazione con il team del Cinema Generazionale. A cura dell’Associazione Culturale Calpurnia e grazie al sostegno del Teatro Tor Bella Monaca

Grazie a Macedonia TeatroCinema Generazionale, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi durante il Festival! 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Roma la capitale

Venerdì 18 febbraio 2022, ore 20:00 

Roma la Capitale 

Scritto e diretto da Antonio TURCO 
Una frase, “Ho ammazzato Pasolini”. Una risposta, “Sti cazzi”. Il buio. Una immagine da minori banditi”, una camerata con tanti letti. Un signore in giacca, gilet, camicia e cravatta. 
Tutto cominciò da lì, dalla morte di Pasolini“. “Così mi hanno detto“. 
 
Due figure, un uomo e una donna emergono dal nulla, dal buio che viene illuminato dall’idroscalo di Ostia. Si sovrappongono immagini di giovani extraparlamentari in lotta con carabinieri e poliziotti, della Renault in cui c’è il cadavere di Moro, dal corteo che si ferma davanti al corpo di Giorgiana Masi, dalla figura del poliziotto che spara ad altezza d’uomo. 
 
Inizia un lungo dialogo. I due racconteranno quella storia. La donna con risentimento verso l’uomo, Renatino che spiegherà tutti i passaggi. Da Casal del Marmo dove sono stati tutti, alle borgate che diventavano quartieri dormitorio, a Campo de Fiori e Trastevere che diventavano zona di spaccio e dove gli abitanti vendevano le case a quattro soldi ai palazzinari, all’arrivo dei marsigliesi e poi alla morte di franchino il criminale, allo slogan “pijamose Roma“, alla cena di Valmelaina, ai pesciaroli. 
 
Parlerà di Diva d’Assia e del motivo per cui è morto Franchino e poi c’è stata la vendetta dei Proietti e la morte di Frank Giuseppucci. Poi arriverà a parlare del sodalizio con la camorra e della morte di Nicolino e poi parlerà del rapporto con la mafia corleonese di Pippo Calò. Qui interviene l’uomo in giacca che spiega i rapporti tra mafia e bandaccia. Lo fa guardando Renatino. E poi, mentre c’è la musica dei Pink Floyd a tutta callara di fronte al carcere, giunge la notizia che è morto Danilo che da solo è andato ad ammazzà er banchiere Ambrosoli del Banco Ambrosiano e l’hanno sparato ed è morto pure lui. Interviene ancora l’uomo in giacca che presenta Renatino. “Uno solo poteva fa er capo. Sapeva tutto quello che c’era da sapere. Renatino viene coperto con un lenzuolo nero dalla donna.” È morto per l’invidia. Lui era il principe. Il principe. Non l’imperatore. Perché Roma nun vuole capì.
L’evento è organizzato in rispetto delle misure anticovid.
Ingresso con green pass rafforzato (chi è vaccinato o guarito dal covid), tessera associativa 2022 (5€), e contributo spettacolo (3€). 

L’evento sarà anche in diretta sulla nostra pagina fb

Prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni tel. 366.920.3977

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!

Roma la Capitale 

Avete perso l’evento? Nessun problema! Guardate il video della diretta dello spettacolo teatrale. 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Cultura

27 Gennaio 1945 – 27 Gennaio 2022

27 Gennaio 1945 – 27 Gennaio 2022
Giorno della Memoria 

Per ogni vittima di discriminazione, intolleranza, violenza fisica, psicologica ed emotiva, per ogni abuso, sopruso ed ingiustizia. Per ogni vittima di razzismo, emarginazione, ghettizzazione ed isolamento per fattori soggettivi. 
 
Ricordare il passato ci insegna a fare meglio nel presente. 
Fare meglio oggi vuol dire sentirsi responsabili per domani. 
La responsabilità si traduce in azione consapevole. 
 
Oggi come ieri, può essere azione anche permettere, senza alcuna resistenza, qualsiasi forma di intolleranza o discriminazione. 
 
77 anni fa l’armata sovietica aprì i cancelli di Auschwitz
22 anni fa, in Italia, è stata istituita la Giornata della Memoria con la legge 211 del 2000
Nel 2005 è stata riconosciuta a livello mondiale dalle autorità internazionali. 
 
Oggi, però, non limitiamoci al minuto di silenzio per onorare la celebrazione. 
Oggi con i pensieri e le azioni determiniamo il nostro domani. 
Solo ricordando ieri possiamo impegnarci per un mai più oggi. 
Categorie
Notizie

Un anno appena iniziato

Anche quest’anno è terminato. Duro, pesante, ma ci ha permesso di fare tanta esperienza su temi non facili da comprendere e cercare per quanto a noi possibile di volgerli al positivo. Per cercare di intervenire con le nostre piccole forze e piccole capacità di migliorare comportamenti, e dare soprattutto speranza a chi non ne ha più, che esiste un domani diverso. 
In questo periodo mi tornava in mente uno sketch di Benigni di tanti anni fa che diceva “che bravo elettricista, ha violentato mia moglie, però è un bravo elettricista, ha violentato mia figlia“, e via dicendo. La spiegazione: quest’anno come non mai, è emerso prioritario, un comportamento che noi non avevamo messo a fuoco “la competenza senza cuore“ è uno degli atteggiamenti che invece di unire divide e su questo non abbiamo mai mediato e non medieremo mai. 
 
Quest’anno abbiamo realizzato ed ospitato tanti eventi di tutti tipi. La cosa che ci inorgoglisce sono due novità importanti. 
 
1. La partecipazione giovanile ci ha stupito e quest’anno speriamo di continuare a collaborare con giovani che sono più preparati di quanto si dice. 
 
2. Il bando vinto a fine novembre, quindi quando avevamo realizzato quasi tutti gli eventi e sostenute le spese per la realizzazione, materiali vari, pubblicità, mangiare per i collaboratori, energia elettrica, bollette varie, pulizie, sanificazione continua, e riuscendo in qualche caso a dare anche qualche piccolo acconto, sapendo già che avevamo scelto di non includere nessun provento per l’associazione. Abbiamo mantenuto una nostra caratteristica, siamo riusciti ad essere coerenti con le nostre scelte, quindi tutte le spese preventivate ed inserite nel bando, se riconosciute, andranno ai collaboratori come giusto che sia e così impostato a priori. Da domani la nostra collaboratrice comincerà a lavorare per svolgere le pratiche necessarie. 
 
L’anno appena iniziato, che come tutti sappiamo è la continuazione di quello precedente, gli eventi programmati per gennaio sono stati annullati, come tanti altri eventi di altri teatri e associazioni. 
Questa volta non divagheremo come spesso ci piace fare in pensieri ad alta voce sul no al pizzo e no alla liquidità che ha creato negli anni mostruosi piccoli poteri. 

Per il momento per l’appuntamento del 18 febbraio e del 20 marzo sono confermati. 
Il lavoro del banco alimentare sta continuando con la distribuzione di circa 500 pacchi al mese, inoltre stiamo collaborando per il reinserimento di ragazzi minori. 
 
La mostra, “La Periferia non esiste“, di fine ottobre, che ha avuto un enorme successo , stiamo lavorando per organizzarla ancor più grande. 
 
Con i giovani stiamo cercando di organizzare altri eventi e stiamo cercando, con il nuovo Municipio, di collaborare con loro per migliorare Torre Spaccata! 
Il nostro impegno è quello di continuare il percorso intrapreso e possibilmente crescere e migliorare laddove è possibile. 
Presto vi daremo più dettagli circa il prossimo calendario degli eventi. Seguiteci. 
 
Però una cosa la possiamo dire, i dettagli lì saprete poi, non è in discussione il costo della tessera di 5€ all’anno, comprensiva di assicurazione e che permetterà ai soci di assistere a tutti gli eventi. 
 
Le Compagnie teatrali, i musicisti, le band e via dicendo, che verranno a fare le prove da noi, avranno il solo impegno di tesserarsi al costo di 5€ all’anno e solo nel periodo più freddo verrà concordato un rimborso spese per il riscaldamento. 
 
Continuerà il “giro vestiti”, cosicché come nel passato nel futuro aiuteremo famiglie in difficoltà! 
Banco alimentare continuerà il suo lavoro. 
L’inserimento di giovani con un passato difficile continuerà il suo percorso, secondo noi positivo con la collaborazione delle Istituzioni e delle Associazioni coinvolte. 
Verrà dedicato tanto spazio e tempo ed energie per fare da spalla ai giovani, siano essi compagnie teatrali o musicisti, noi saremo lì. 
 
Per concludere permetteteci una piccola citazione, come diceva Giorgio Gaber: “Quelli che”,  “non riuscirete a imbavagliare nessuno di noi perché nessuno di noi è coinvolto con voi”
 
Comunque contiamo che ci verrete a trovare, sperando noi di essere migliorati. 
 
Restate aggiornati sulla nostra pagina fb
Categorie
Notizie

La Periferia non esiste, Catalogo Mostra

“L’Arte è condivisione ed unisce, 
e non isola le persone, 
ma fa riflettere e sognare le nostre coscienze.” 

Siamo felicissimi di annunciarvi che presso l’Ex Mercato Torrespaccata è disponibile e acquistabile il catalogo delle Opere esposte alla Mostra. 

Ringraziamo tutti gli Artisti che hanno partecipato con le loro Opere alla mostra “La Periferia non esiste“.
Un ringraziamento speciale alla nostra amica Antonella Accosta

Per maggiori informazioni sul catalogo contattaci al 339.791.9309, oppure compila il form sottostante. 

Scopri di più sulla Mostra » 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Tutti i dati forniti sono trattati in base alla vigente normativa sulla privacy. 

Per ulteriori informazioni:  info@asscalpurnia.it  – 339.791.9309 

Categorie
Notizie

Festival dell’Arte Spaccata, I Vincitori

Festival dell'Arte Spaccata

I Vincitori

Macedonia Teatro è lieta di presentare il podio dei corti teatrali in scena per il Concorso Teatro Spaccato, della prima edizione del Festival dell’Arte Spaccata

MEDAGLIA DI BRONZO 
Ex- aequo: 
~ ECO ~ di Elliot Teatro 
~ I CORPI DELL’ARMA ~ di Nicolò Ayroldi 

Per i vincitori è stata assegnata una residenza artistica di 50 ore presso l’Ex Mercato Torrespaccata

* * * 

MEDAGLIA D’ARGENTO 
~ LA MADONNA DEI TOPI ~ di Fucina Zero 

Alla compagnia teatrale è stata assegnata una residenza artistica presso l’Ex Mercato Torrespaccata per un totale di 100 ore. 

* * * 

MEDAGLIA D’ORO 
~ OSSA ~ di NIGREDO 

Nigredo vi aspetta con l’intero spettacolo, OSSA, sabato 18 Dicembre al Teatro Tor Bella Monaca alle ore 21.00

 
* * * 
Teatro Tor Bella Monaca 
Via Bruno Cirino 5, all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca (00133, Torre Gaia, Roma) 
Biglietto intero 7 Euro 
Per info e prenotazioni biglietti: +39 06 201 05 79 – promozione@teatrotorbellamonaca.it 

Scopri i tre giorni di Festival all’Ex Mercato Torrespaccata » 

Grazie a Macedonia Teatro, Cinema Generazionale, a tutti gli artisti ed artiste che sono stati con noi al Festival
Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live! 

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb

Categorie
Eventi

Woman… Love… Song… Flowers

Sabato 18 dicembre 2021, ore 21:00 

Woman… Love… Song… Flowers 

Di e con Francesca Lollobrigida. E con Donatella Rossi, Roberta Ferri.

Chitarra e voce, Fabio Mancini.

Costumi: Maria Rosaria Barraco e Nataliya Reshetnikova.

Espositrice Floreale: Rossana Teren

L’evento è organizzato in rispetto delle misure anticovid. Possono partecipare solo le persone in possesso del green pass rafforzato (chi è vaccinato o guarito dal covid). 
L’evento sarà anche in diretta sulla nostra pagina fb.
Per info e prenotazioni tel. 366.920.3977

Grazie a tutti, vi aspettiamo!!!

Woman… Love… Song… Flowers

Avete perso l’evento? Nessun problema! Guardate il video della diretta dello spettacolo. 

Grazie a tutti per aver partecipato all’evento in presenza e in live!

Restate aggiornati sulla nostra pagina fb