BottegArte
MERCANTO
Laboratorio di canto base
a cura di Marta De Medici e Aurora Scarici
Tutti i giovedì, dal 6 febbraio al 12 aprile 2025
Dalle 15:00 alle 18:00
Restituzione artistica 12 aprile 2025 | ore 18:00 e ore 20:00
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo
Il laboratorio di canto all’Ex Mercato, che per questo non poteva che chiamarsi MerCanto, è destinato a tuttə dai 18 anni di età: principiantə, amatorə, attorə, speakers e performers e chiunque voglia approfondire l’ambito canoro.
Partecipazione gratuita su prenotazione a organizzazione@asscalpurnia.it
Il laboratorio è a cura di Marta De Medici, attrice e cantante, e Aurora Scarici, cantante musicista – nonché le autrici di quella che orami potremmo definire la colonna sonora delle nostre attività, anno dopo anno.
Cantare è un atto semplice quanto complesso: fa parte della nostra quotidianità e di alcuni tra i nostri ricordi più belli, ma capita spesso che rappresenti anche un momento di imbarazzo, di inibizione, di forte stress.
Cantare mette spesso a nudo la nostra interiorità, le nostre sensibilità, ed è anche per questo che per molte persone risulta impossibile riuscire a cantare una canzone in pubblico, anche se non troppo complessa dal punto di vista tecnico. A molti di noi, inoltre, è stata applicata fin da prestissimo l’etichetta di “stonato”, che si è ben impressa sia sulla fronte che sulle corde vocali, impedendoci di cantare senza giudicarci. Lo scopo del Laboratorio è di vedere cosa succede se questo giudizio si riesce a metterlo in pausa, anche solo per le ore che passeremo insieme.
Laboratorio di canto base
Laboratorio per principiantə, amatorə, attorə, speakers e performers, che vogliono approfondire l’ambito canoro dai 18 anni in su.
Condotto da Marta De Medici e Aurora Scarici.
Appuntamenti:
6 - 13 - 20 - 27 febbraio
6 - 13 - 20 - 27 marzo
3 - 10 - 12 aprile
Restituzione finale aperta al pubblico al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Cantare è un atto semplice quanto complesso: fa parte della nostra quotidianità e di alcuni tra i nostri ricordi più belli, ma capita spesso che rappresenti anche un momento di imbarazzo, di inibizione, di forte stress.
Cantare mette spesso a nudo la nostra interiorità, le nostre sensibilità, ed è anche per questo che per molte persone risulta impossibile riuscire a cantare una canzone in pubblico, anche se non troppo complessa dal punto di vista tecnico. A molti di noi, inoltre, è stata applicata fin da prestissimo l’etichetta di “stonato”, che si è ben impressa sia sulla fronte che sulle corde vocali, impedendoci di cantare senza giudicarci. Lo scopo del Laboratorio è di vedere cosa succede se questo giudizio si riesce a metterlo in pausa, anche solo per le ore che passeremo insieme.
Laboratorio di canto base
Laboratorio per principiantə, amatorə, attorə, speakers e performers, che vogliono approfondire l’ambito canoro dai 18 anni in su.
Condotto da Marta De Medici e Aurora Scarici.
Appuntamenti:
6 - 13 - 20 - 27 febbraio
6 - 13 - 20 - 27 marzo
3 - 10 - 12 aprile
Restituzione finale aperta al pubblico al Teatro Biblioteca Quarticciolo
Modalità di accesso:
partecipazione gratuita su prenotazione a organizzazione@asscalpurnia.it
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025.
CONTATTI:
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it
+39 347 3272574 / +39 327 0190649
Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43
Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)