Categorie
Notizie

Quale futuro per lo spettacolo dal vivo a Roma?

Lo scorso 15 aprile 2024, abbiamo partecipato insieme ad altre realtà della scena romana, a “Roma orizzonti plurali. Quartieri Spazi Innovazione“. Appuntamento organizzato da ateatro e Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Teatro e Critica

Scopri di più sull’articolo dedicato all’appuntamento di ateatro: https://www.ateatro.it/…/bp2024-che-cosa-e-successo…/

Categorie
Notizie

Al via il Mercato della Formazione!

Sono ufficialmente iniziati i laboratori del nostro Mercato della Formazione
 
E tra l’emozione, la gioia di accogliere persone nuove, le voci che risuonano nel teatro, le mani che modellano l’argilla, un caffè tuttǝ insieme e l’ebbrezza dei nuovi inizi… fatto sta che non abbiamo fatto foto. 
E così, con la promessa di condividere nei prossimi giorni scatti di questa nuova meravigliosa avventura che sta iniziando, per ora penne dimenticate, appunti e cartelli minacciosi (è chiaro che è VIETATO TOCCARE?) a testimonianza di questi primi incontri dei laboratori IN PRINCIPIO ERA IL SUONO a cura di Claudia Frisone e CERAMICA ARTISTICA a cura di Silvia Lombardi.
 
Prontissime a iniziare da oggi con i nuovi appuntamenti: A.L.D.E., workshop per attorǝ e drammaturghǝ a cura di Giovanni Onorato e a seguire PER FINTA PER DAVVERO, laboratorio teatrale a cura di Controcanto Collettivo.
 
Intanto… tenetevi liberə per sabato 27 aprile 2024, che ci vediamo al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per il reperimento di progetti per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti, per progetti di ricerca e sperimentazione per la Stagione 2023/2024. 
Culture Roma 

ISCRIZIONI APERTE A: organizzazione@asscalpurnia.it  

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
Notizie

Cipolle Teatrali

L’Associazione Culturale Calpurnia e Capitclub Roma uniscono le forze per un nuovo progetto! 

CIPOLLE TEATRALI 

Laboratorio di Teatro per tuttə da 18 a 99 anni con restituzione finale aperta al pubblico

a cura di Macedonia Teatro 
in collaborazione con Associazione Culturale Calpurnia 

CAPIT CLUB 

Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

APRILE – LUGLIO 2024  

appuntamento settimanale

OPEN DAY – LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 
MARTEDÌ 16 APRILE 2024, ORE ore 19:30 – 21:30 

Presso CAPIT CLUB 

CAPIT CLUB – Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

INFO E PRENOTAZIONI: 
organizzazione@macedoniateatro.it
whatsapp 327.019.0649 

Categorie
Notizie

Cipolle Teatrali

L’Associazione Culturale Calpurnia e Capitclub Roma uniscono le forze per un nuovo progetto! 

CIPOLLE TEATRALI 

Laboratorio di Teatro per tuttə da 18 a 99 anni con restituzione finale aperta al pubblico

a cura di Macedonia Teatro
in collaborazione con Associazione Culturale Calpurnia 

CAPIT CLUB 

Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

APRILE – LUGLIO 2024  

appuntamento settimanale

OPEN DAY – LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 
MARTEDÌ 16 APRILE 2024, ORE ore 19:30 – 21:30 

Presso CAPIT CLUB 

CAPIT CLUB – Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

INFO E PRENOTAZIONI: 
organizzazione@macedoniateatro.it
whatsapp 327.019.0649 

Categorie
Notizie

Finalmente possiamo dirlo…

Finalmente possiamo dirlo… 
I corti finalisti del Festival dell’Arte Spaccata – IV edizione andranno in scena anche il 5 e 6 luglio 2024 al Teatro Biblioteca Quarticciolo
 
…e c’è ancora tempo fino a domani sera ore 23:59 per mandare le candidature 
Coincidenze? 
Forse sì. 
Ma non finisce qui. 
Abbiamo una novità bellissimissima che non vediamo l’ora di condividere! 
 
Tante nuove attività stanno per partire all’Ex Mercato. 
Ph. Francesco Collina 
Macedonia Teatro
MACEDONIA TEATRO 
Direzione artistica 
Mary Scicolone 327.019.0649 
Ilaria Bisozzi 347.327.2574 

organizzazione@macedoniateatro.it 

EX MERCATO TORRESPACCATA
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma 

Associazione Culturale Calpurnia 
339.791.9309

Categorie
Notizie

Cipolle Teatrali – Laboratorio Teatrale 2024

Laboratorio Teatrale 

CIPOLLE TEATRALI 

Laboratorio di Teatro per tuttə da 18 a 99 anni con restituzione finale aperta al pubblico

a cura di Macedonia Teatro
in collaborazione con Associazione Culturale Calpurnia 

CAPIT CLUB 

Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

APRILE – LUGLIO 2024  

appuntamento settimanale

OPEN DAY – LEZIONE DI PROVA GRATUITA: 
MARTEDÌ 26 MARZO 2024, ORE ore 19:30 – 21:30 
Il teatro è come la cipolla.
Puzza? 
No. 
Ah, ti fa piangere?
No.
Ah, lo lasci al sole, diventa marrone e poi spuntano i peletti bianchi? 
No. 
Strati. 
La cipolla ha gli strati.
Il teatro ha gli strati.
La cipolla ha gli strati.
Capito? 
Tutti e due hanno gli strati. 

cit. Shrek

CAPIT-CLUB-logo
Macedonia Teatro
Associazione-Culturale-Calpurnia-logo-bianco
Descrizione del corso e obiettivi 

Il laboratorio, destinato ad amatorə anche senza nessuna esperienza precedente nell’ambito della recitazione, intende fornire strumenti e competenze tecniche di base, ma soprattutto desidera proporre uno spazio sicuro di divertimento, esplorazione, crescita personale e condivisione di materiale. 

Il titolo del laboratorio, Cipolle teatrali, fa riferimento all’opportunità offerta dal teatro di lavorare su molteplici livelli di linguaggio.
È nostro intento infatti porre l’accento sulla possibilità di traslare e sublimare la vita reale, che può essere rielaborata e raccontata sul palco attraverso infinite lenti differenti. E così a partire dal cuore di ciò che si intende raccontare verranno analizzate le innumerevoli forme che esso può assumere, strato dopo strato, come in un lavoro di Artigianato – quale è il teatro. 

Partendo dal gioco, elemento fondante della disciplina teatrale, si lavorerà attraverso:
Training fisico e vocale (movimento scenico, respirazione ed emissione);
Improvvisazione, imitazione e ricerca espressiva. 

Il lavoro potrà essere contaminato e integrato con elementi di canto, ritmica e teatrodanza. 

Il laboratorio prevede un piccolo esito performativo aperto al pubblico, in modalità da concordare (saggio o lezione aperta). 

Caratteristiche 

Il numero massimo di partecipanti al laboratorio è di 10 persone.

Il laboratorio si terrà con incontri a cadenza settimanale della durata di 2 ore.

Docenti 

Macedonia Teatro è un gruppo informale, che ama definirsi sodalizio artistico, e nasce nel 2021 dall’incontro umano e professionale di Mary Scicolone e Ilaria Bisozzi, amiche e colleghe di studi, diplomate nel 2019 all’Accademia d’Arte Drammatica Cassiopea di Roma. 

Il loro primo spettacolo, Tutto e niente, ha debuttato nel 2022 presso l’Ex Mercato di Torre Spaccata di Roma e replicato nel 2023 presso il Teatro Palladium (Rassegna Overground | Audience Revolution). 

Parallelamente, Macedonia Teatro è dal 2021 alla direzione artistica della sezione culturale under35 delle attività dell’Ex Mercato di Torrespaccata, uno spazio riqualificato nella periferia est di Roma, gestito dell’Associazione Culturale Calpurnia. In questo tempo sono state realizzate tre edizioni del Festival dell’Arte Spaccata, una rassegna culturale (Spacco l’Arte) di eventi di musica dal vivo, teatro e live painting e una rassegna teatrale (Officina della Sperimentazione). 

Nel 2023 Macedonia Teatro si occupa dell’assistenza alla regia del saggio “Il processo per l’ombra dell’asino” (Accademia Cassiopea di Roma) e debutta presso l’Ex Mercato di Torrespaccata Nero chiaro, con la regia di Claudia Frisone, che vede coinvolte Mary Scicolone e Ilaria Bisozzi, rispettivamente come attrice e aiuto-regia.

Macedonia Teatro intende portare avanti l’attività sociale e culturale parallelamente alla propria ricerca artistica, perseguendo l’idea di un teatro crudelmente umano, capace di muovere e commuovere. 

“Crediamo nella collaborazione, nell’incontro e nella birra. 
Facciamo del tragicomico il nostro linguaggio, nel teatro e nella vita.” 

CAPIT CLUB – Via Guglielmo Albimonte, 30 – 00176 Roma

INFO E PRENOTAZIONI: 
organizzazione@macedoniateatro.it
whatsapp 327.019.0649 

Categorie
Notizie

E nel mezzo c’è stato davvero tutto il resto

Sabato 25 novembre 2023, con “Nel mezzo c’è tutto il resto” si è chiusa questa piccola prima non-stagione teatrale dell’Officina della Sperimentazione a cura di Macedonia Teatro
 
E nel mezzo c’è stato davvero tutto il resto. 
 
Il caldo, e poi il freddo, le stagioni e le mezze stagioni, gli spritz e poi le stufe accese, le prove, i caffè, gli applausi e gli incontri.
E questo sabato abbiamo chiuso in bellezza, spiccando il volo tra tutù e parole delicate, con il cuore pieno. Grazie! 
Ora inizierà una nuovissima persecuzione in vista di un nuovissimo evento fruttato per chiudere l’anno in bellezza!
 
Presto tutte le info per il 16 Dicembre 
Categorie
Notizie

Nuove persone e nuove visioni

Lo scorso weekend l’Ex Mercato Torrespaccata ha accolto diverse attività, e ha conosciuto nuove persone e nuove visioni! 
 
Venerdì 3 novembre, per il settimo appuntamento dell’Officina della Sperimentazione, è andato in scena “Il Figlio di Erebo – Un monologo al buio“, scritto e interpretato da Rosario Bova, diretto Luca Guido. C’è stato il buio, c’è stata la luce, gli applausi, gli spritz, la pioggia e le chiacchiere del prima e del dopo.
 
Sabato 4 e domenica 5 novembre ha continuato a muovere i suoi passi Nero Chiaro“, la nostra seconda produzione teatrale, con la regia di Claudia Frisone
In collaborazione con Teatro mobile per il progetto “Performing media – la nuova spettacolarità immersiva e radio-mobile nelle periferie eccentriche“, sabato è stato possibile fruire lo spettacolo in cuffia – e così trenta persone con le lucine blu sulle orecchie si muovevano nello spazio, spostandosi tra le linee invisibili tracciate dalle voci e dai corpi delle attrici. 
Domenica invece le voci morte che abitano e disegnano il viaggio di “Nero Chiaro” sono tornate nude, pronte a incontrare un viaggio sempre nuovo. 
Ringraziamo di cuore il pubblico per la presenza senza cui tutto ciò non esisterebbe, ringraziamo le attrici, gli attori, i registi, le registe, i fonici, i collaboratori e collaboratrici per tutto il lavoro invisibile che permette allo spazio di vivere, le creature a quattro zampe che in questi giorni hanno abitato l’Ex Mercato. 
 
Ci vediamo venerdì 10 novembre per l’ottavo (e penultimo) appuntamento dell’Officina della Sperimentazione, “Bianco (regia di Claudia Frisone, con Laura GuerriGermana Natale e Lucia Piscitello), in collaborazione con Macedonia Teatro
Che dire? Prenotate, prenotate, prenotate! Venite, venite… venite! 
[Per info e prenotazioni: organizzazione@macedoniateatro.it
Categorie
Notizie

Nuovi incontri

Ieri sera è andato in scena “Ri|Creazioni, Studio per un tragico Futuro” – sesto appuntamento dell’Officina della Sperimentazione – e ultima restituzione artistica del Festival dell’Arte Spaccata III
 
Siamo felici di aver visto l’Ex Mercato pieno di persone nuove, di aver condiviso e inserito un altro tassello di questo percorso. 
 
Sperando che questo futuro sia sempre meno tragico e sempre più fruttuoso, ci teniamo a ringraziare chi c’era e chi ha lavorato per tanti mesi a questo progetto. 
 
A presto per nuovi incontri e appuntamenti, continuate a seguirci, o anche solo a spiare tutte le iniziative dell’Ex Mercato Torrespaccata! 
Categorie
Notizie

“Tutto e Niente” al Emma Re Music Academy

Una produzione di Associazione Culturale Calpurnia 
Uno spettacolo di Macedonia Teatro 

TUTTO E NIENTE 

Sabato 28 ottobre 2023, ore 21:00 
Emma Re Music Academy, Palestrina 

Con Mary Scicolone
Direzione e Parole di Ilaria Bisozzi 
Musiche originali di Matteo Tarragoni 

Immagine copertina articolo di Ra-tô-ghè-ton

Tutto e niente“, la prima produzione teatrale di Associazione Culturale Calpurnia, torna con una terza data direttamente a Palestrina, il 28 ottobre 2023 alle ore 21, presso la sala di Emma Re Music Academy
 
 
Seguiteci ancora! Per questa e altre attività!