Categorie
BottegArte

BottegArte doppia apertura al pubblico

Restituzione Laboratori 

VECCHIO FINALE DI PARTITA PERSA

a cura di Claudia Frisone

MERCANTO

a cura di Marta De Medici e Aurora Scarici

Sabato 12 aprile 2025 
DOPPIA REPLICA 
ore 18:00 e ore 20:00 

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 

I primi due laboratori di formazione gratuita realizzati all’interno del progetto BottegArte sono giunti al termine e ora siamo pronte per una doppia apertura al pubblico! 

Ci vediamo sabato 12 aprile 2025 nel nostro amato Teatro Biblioteca Quarticciolo per una doppia replica, alle ore 18:00 e poi di nuovo alle ore 20:00, delle restituzioni finali dei laboratori: 

Vecchio finale di partita persa a cura di Claudia Frisone 

MerCanto a cura di Marta De Medici e Aurora Scarici 

Se volete venire a supportarle, supportarci e vedere la prima fioritura dei germogli piantati in questi mesi, vi aspettiamo! 

TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10
00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:00
ore 20:00 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 
TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO 
via Castellaneta, 10 – 00171 Roma (RM) 
 
INGRESSO GRATUITO 
ore 18:00
ore 20:00 
COME RAGGIUNGERCI: 
Tram 14 
Bus 450, 451, 508, 543 
 
CONTATTI: 
+39 347.327.2574 / +39 327.019.0649 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
BottegArte

Diario di Bordo | Vecchio finale di partita persa

Diario di bordo 

Workshop di formazione teatrale per attori e attrici

a cura di Claudia Frisone

Appuntamenti: 
26 marzo | 2 – 4 – 9 – 12 aprile 
Dalle 11:00 alle 16:00 
Restituzione artistica 12 aprile 2025 | ore 18:30 e ore 20:30
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo 

* 26 MARZO 2025 

Si parte! 
Oggi primo incontro del workshop intensivo tematico VECCHIO FINALE DI PARTITA PERSA a cura di Claudia Frisone
 
Tante anime in sala Agorà, armate di libri, penne, cuori e fantasie per iniziare insieme questo nuovo breve e intensissimo viaggio. 

Per sapere dove ci porterà questo viaggio, vi aspettiamo il 12 aprile 2025 al Teatro Biblioteca Quarticciolo per la restituzione finale. 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
Attività

Vecchio finale di partita persa

BottegArte
LABORATORI DI FORMAZIONE GRATUITA CON RESTITUZIONE SCENICA

VECCHIO FINALE DI PARTITA PERSA

Workshop di formazione teatrale per attori e attrici

a cura di Claudia Frisone

Appuntamenti: 
26 marzo | 2 – 4 – 9 – 12 aprile 
Dalle 11:00 alle 16:00 
Restituzione artistica 12 aprile 2025 | ore 18:30 e ore 20:30
presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo 

Il secondo laboratorio della nostra rassegna di formazione gratuita BottegArte, il primo incontro è il 26 marzo, la partecipazione è su selezione attraverso curriculum vitae e lettera motivazionale. 

Partecipazione gratuita previa selezione, candidatura a organizzazione@asscalpurnia.it 

Il laboratorio è a cura di Claudia Frisone, attrice, regista e formatrice teatrale. 

Un viaggio nell’universo della drammaturgia di Samuel Beckett: “Perché non saper nulla è cosa da nulla, non voler saper nulla anche, ma non poter sapere nulla, sapere di non poter sapere nulla, ecco per dove passa la pace nell’anima del ricercatore incurioso” (Beckett, “Malone”).

Uno stage intensivo che propone, attraverso l’analisi teorica e pratica del testo di Samuel Beckett “Finale di partita” e la riscrittura dello stesso, realizzata e ultimata dalla docente (attrice, regista e drammaturga), di indagare la ricerca e l’innovazione delle forme espressive della drammaturgia contemporanea anche nella rielaborazione dei classici, uno studio sul valore della parola, dell’azione, della forza evocativa del linguaggio beckettiano e sulle modalità vocali ed i moti interiori che questo tipo di scrittura esige per essere rappresentata. 

Workshop di formazione teatrale per attori e attrici
Workshop per attorə e registə professionistə o in formazione: candidatura previa lettera motivazionale e c.v.
a cura di Claudia Frisone

Appuntamenti:
26 marzo | ore 11 - 16
2 - 4 - 9 - 12 aprile | ore 11 - 16

Restituzione finale aperta al pubblico al Teatro Biblioteca Quarticciolo  

Un viaggio nell’universo della drammaturgia di Samuel Beckett: “Perché non saper nulla è cosa da nulla, non voler saper nulla anche, ma non poter sapere nulla, sapere di non poter sapere nulla, ecco per dove passa la pace nell’anima del ricercatore incurioso” (Beckett, “Malone”). 

Uno stage intensivo che propone, attraverso l’analisi teorica e pratica del testo di Samuel Beckett “Finale di partita” e la riscrittura dello stesso, realizzata e ultimata dalla docente (attrice, regista e drammaturga), di indagare la ricerca e l’innovazione delle forme espressive della drammaturgia contemporanea anche nella rielaborazione dei classici, uno studio sul valore della parola, dell’azione, della forza evocativa del linguaggio beckettiano e sulle modalità vocali ed i moti interiori che questo tipo di scrittura esige per essere rappresentata. 

Workshop di formazione teatrale per attori e attrici
Workshop per attorə e registə professionistə o in formazione: candidatura previa lettera motivazionale e c.v.
a cura di Claudia Frisone

Appuntamenti:
26 marzo | ore 11 - 16
2 - 4 - 9 - 12 aprile | ore 11 - 16

Restituzione finale aperta al pubblico al Teatro Biblioteca Quarticciolo  

Modalità di accesso:
partecipazione gratuita previa selezione, candidatura a organizzazione@asscalpurnia.it

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)

Categorie
BottegArte

Finalmente lo possiamo dire!

Finalmente lo possiamo dire! 
Anche quest’anno l’Associazione Culturale Calpurnia è vincitrice dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura
 
Insomma, in altre parole, possiamo realizzare la nostra piccola Bottega d’Arte presso l’Ex Mercato di Torrespaccata con tante attività di formazione, di diversi ambiti e diversi livelli, tutte rigorosamente a partecipazione gratuita! 
 
Tutte le attività laboratoriali prevedono una restituzione finale aperta al pubblico sul palco dell’accogliente Teatro Biblioteca Quarticciolo e noi non vedevamo l’ora di cominciare. 
INFO E PRENOTAZIONI (già apertissime) a organizzazione@asscalpurnia.it  
 
In locandina tutti i laboratori in programma… 
Iniziate a spargere la voce e le locandine perché vi aspettiamo numeroissimə! 

Il progetto, promosso da Roma Capitale Culture Roma – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico, curato dal Dipartimento Attività Culturali, per la concessione di contributi destinati a sale teatrali private con capienza inferiore a 100 posti aventi sede a Roma, per progetti di ricerca e sperimentazione nell’ambito dello spettacolo dal vivo e della formazione. Stagione 2024/2025. 

CONTATTI: 
organizzazione@asscalpurnia.it
organizzazione@macedoniateatro.it 
+39 347 3272574 / +39 327 0190649 

Mobilità sostenibile:
EX MERCATO TORRESPACCATA 
Via Filippo Tacconi, 11 – 00169 Roma
Ingresso Viale dei Romanisti, 43 

Metro C fermata Torrespaccata (da metro A San Giovanni)
Bus 557 fermata Romanisti Cicconetti (da metro A Subaugusta)
Bus 213 fermata Romanisti/Torrespaccata (da metro A Cinecittà)
Bus 552 fermata Romanisti/Torrespaccata (da Policlinico/Tor Vergata)